“Diritto e Musica”

Il 21 giugno 2023, presso il Teatro Dal Verme di Milano, si è tenuto il consueto appuntamento estivo del nostro Studio, accompagnato dalle note di Beethoven, Brahms, Massenet, Strauss e Kreisler suonate da Elena Nefedova (pianoforte) e Fatlinda Thaci (violino) de I Pomeriggi Musicali.

L’evento, dopo i saluti istituzionali di Giulietta Bergamaschi, è stato introdotto da un intervento di Hulla Bisonni e Valentina Messana sulle tematiche del c.d. Decreto Lavoro, moderato da Matteo Luzzana; in particolare, sono state approfondite le modifiche alla disciplina del contratto a termine e agli obblighi informativi previsti dal decreto trasparenza, nonché le revisioni al Testo Unico Sicurezza e la possibile proroga del lavoro agile. 

Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e le musiciste che hanno reso, ancora una volta, questo momento indimenticabile.

“Italy: rules regarding use of employees’ portrait” – l’articolo a firma di Renato D’Andrea e Ugo Ettore Di Stefano su Solicitors Journal

Sulla rivista Solicitors Journal un articolo di Renato D’Andrea e Ugo Ettore Di Stefano in merito alle regole di copyright e privacy applicabili in caso di utilizzo della immagine dei dipendenti sui social network e sui siti web aziendali.

Molte aziende, oggi, utilizzano questi strumenti per comunicare e spesso lo fanno anche attraversofotografie o i filmati che ritraggono i propri dipendenti, con l’obiettivo di illustrare i processi produttivi adottati o di promuovere un prodotto o un valore che l’azienda condivide.

Queste pratiche, tuttavia, possono interferire con le norme dell’ordinamento giuridico italiano in tema di copyright e privacy, e pertanto hanno una gestione pratica molto complessa.

Nell’articolo, i due autori, approfondiscono quali sono le leggi che tutelano il copyright e la privacy dei lavoratori e spiegano come i datori di lavoro possano legittimamente utilizzare le immagini dei propri dipendenti. 

L’articolo completo qui.

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google