Adottato il protocollo nazionale per l’attivazione di punti di vaccinazione anti-covid in azienda

Adottato il protocollo nazionale per l’attivazione di punti di vaccinazione anti-covid in azienda. L’approfondimento è disponibile qui.

Nuove nomine: le avvocate Bisonni, Camilli e Gagliano sono da oggi Partner Lexellent

Continua il percorso di crescita di Lexellent. Le avvocate Hulla Bisonni e Alessia Gagliano, già presenti del nostro team come Senior Associate, sono state nominate Salary Partner. Con lo stesso ruolo fa il suo ingresso in studio l’avv. Giulia Camilli.

Giulietta Bergamaschi, Managing Partner dello Studio, ha così commentato: “L’arrivo di Giulia e il nuovo ruolo ricoperto da Hulla e Alessia sono frutto del percorso di crescita continua dello Studio, attento, nei fatti, alle politiche di gender balance”.

La rassegna stampa completa è disponibile qui.

Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti – Covid-19 sui luoghi di lavoro

Pubblicate le indicazioni per l’attivazione di hub di vaccinazione aziendali. L’approfondimento è disponibile qui.

Lexellent nel ranking The Legal 500 Employment 2021

Anche quest’anno Lexellent è presente nel ranking employment stilato da The Legal 500.
Un importante riconoscimento della nostra competenza come specialisti del diritto del lavoro e del nostro costante impegno al fianco delle aziende.

“Il divieto di licenziamento si applica anche al mancato superamento del periodo di prova”: l’articolo di Giulia Camilli per NT Plus Diritto

L’avv. Giulia Camilli, Salary Partner di Lexellent, ha scritto un articolo per NT Plus Diritto – Il Sole 24 Ore dal titolo “Il divieto di licenziamento di applica anche al mancato superamento del periodo di prova“.

All’interno dell’articolo viene commentata la sentenza del Tribunale di Roma del 25 marzo 2021, con la quale si nega la possibilità per il datore di lavoro di cessare il rapporto lavorativo con la sola motivazione del mancato superamento del periodo di prova, in virtù del divieto di licenziamento attualmente previsto dal D.L. n. 18/2020 e dalle successive proroghe.

L’articolo completo è disponibile a questo link.

“Statuti, conti, personale: il nuovo Terzo settore chiama i professionisti” – Marco Chiesara su Il Sole 24 Ore

Marco Chiesara, Partner di Lexellent e Presidente di WeWorld Onlus, è stato intervistato da Valentina Melis per Il Sole 24 Ore sul tema delle nuove regolamentazioni e delle crescenti incombenze burocratiche richieste agli enti non profit, da cui origina una sempre crescente necessità di affiancamento da parte dei professionisti.

L’articolo completo è disponibile qui.

“Email e smartphone, a distanza la tutela dei dati diventa una questione social” – Giulietta Bergamaschi intervistata dal Corriere della Sera

La Managing Partner di Lexellent Giulietta Bergamaschi è stata intervistata da Barbara Millucci per Il Corriere della Sera Economia sul tema della tutela dei dati per le aziende che applicano lo smartworking.
Secondo l’avv. Bergamaschi, la diffusione del lavoro da remoto ha comportato un cambio di prospettiva nel monitoraggio degli beni aziendali da parte dei datori di lavoro, i quali si rendono sempre più conto dell’importanza degli asset immateriali.
[…] La tutela del patrimonio è subordinata all’adozione di policy adeguate e di strumenti tecnici di difesa, tutto per evitare abusi, attacchi informatici o trasmigrazioni di dati a beneficio di un nuovo datore di lavoro concorrente“.
L’articolo completo in formato PDF è disponibile qui.

Posted in Senza categoria