Giulietta Bergamaschi e Giorgio Scherini nel ranking “The Best Lawyers in Italy 2025″

Best Lawyers ha pubblicato la classifica “The Best Lawyers in Italy 2025“.

Giulietta Bergamaschi e Giorgio Scherini sono stati riconosciuti, rispettivamente, nelle categorie: Labour and Employment Law, e in Labour and Employment Law e Litigation.

Complimenti!

Mail di lavoro e tutela della privacy, novità dal Garante. Il datore può “spiare” le mail? – L’intervista a Ugo Ettore Di Stefano su La Repubblica

Su La Repubblica un’interessante intervista a Ugo Ettore Di Stefano in merito al recente aggiornamento, da parte del Garante della Privacy, del documento di indirizzo su “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati”.

🔒Il Garante ha infatti rivisto le regole relative alla conservazione dei metadati dei lavoratori da parte dei datori di lavoro.

📧 Il datore di lavoro può quindi “spiare e conservare” i messaggi di posta elettronica? Quali sono le novità di questo aggiornamento? Cosa sono i metadati?

👇A queste e ad altre domande ha risposto Ugo Ettore Di Stefano nell’intervista che potete trovare qui.

Ecco le voci su salario minimo – Giulietta Bergamaschi intervistata da Economy Magazine

Una recente sentenza della Cassazione, la n.2573/24, ha condannato un’azienda agricola per lo sfruttamento dei dipendenti, i quali ricevevano una retribuzione media di 3 euro l’ora per giornate lavorative di 9 ore.
Tra i professionisti si è quindi aperto un dibattito sul salario minimo.

Giulietta Bergamaschi, intervistata da Economy Magazine ha sottolineato come una condizione salariale di questo tipo non possa essere in linea con la Costituzione e ha evidenziato che il problema è più complesso di quanto sembri. Secondo Giulietta lo strumento che oggi si può utilizzare è la contrattazione collettiva aziendale e territoriale.

Per approfondire l’argomento, l’articolo completo è disponibile qui.