La Trasformazione nel rapporto di lavoro.

I rapporti di lavoro flessibili: le nuove tipologie di lavoro quale risposta alla necessità di necessità.

I Flessibilità – Durata e Orario

Statistiche Job Sharing
→ PDF

II Felssibilità – Contesto e Oggetto della prestazione

Statistiche Telelavoro
→ PDF

III Flessibilità – Il luogo della prestazione

Statistiche Smartworking
→ PDF

LO STATO DELL’ARTE NEL DIRITTO DEL LAVORO.

Lexellent_Corsi_2014_ITA

In equilibrio tra leggi moderne e antichi capolavori.

Lexellent propone una serie di incontri su tematiche legate al diritto del lavoro in abbinamento a visite guidate in luoghi di grande interesse artistico a Milano.


13 marzo 2014 – ore 9,00

Le alternative nei contratti di vendita.

01_SantaMariaIncoronata
Corso Garibaldi, 116 – Con visita alla Chiesa di Santa Maria Incoronata.


10 aprile 2014 – ore 14,30

L’Evoluzione nella gestione del personale.

02_CenacoloVinciano
Palazzo delle Stelline, Corso Magenta, 61 – Con visita al Cenacolo Vinciano.


29 maggio 2014 – ore 9,00

L’Innovazione nelle forme retributive.

04_PalazzoSormaniAndreani
Corso di Porta Vittoria, 6 – Con visita al Palazzo Sormani Andreani.


26 giugno 2014 – ore 9,00

La trasformazione del rapporto di lavoro.

04_GallerieDItalia
Piazza della Scala, 6 – Con visita alle Gallerie d’Italia.


2 ottobre 2014 – ore 9,00

La mobilità del luogo di lavoro.

03_CastelloSforzesco
Una Hotel Via Cusani, 13 – Con visita alle Merlate (e Pietà Rondanini) al Castello Sforzesco.


4 novembre 2014 – ore 9,00

La diversità come valore da difendere.

06_SalaSironi
Piazza Cavour, 2 – Con visita alla Sala Sironi nel Palazzo dei Giornali.

INNOVAZIONE E BRANDING, BINOMIO VINCENTE PER LA PMI

LA TUTELA DEL PATRIMONIO IMMATERIALE DELLE PMI
Diritto 24 / Link all’articolo

Posted in Senza categoria

GLBT Diversity Index 2014.

Lexellent, in qualità di socio di Parks – associazione datoriale tesa a creare inclusione e rispetto nei confronti dei dipendenti GLBT – desidera promuovere il sondaggio GLBT Diversity Index 2014. Uno strumento, ideato da Parks, con l’obiettivo di definire, in Italia, un benchmark sulle politiche e sulle pratiche aziendali attuate dalla aziende nei riguardi dei dipendenti GLBT.
Il sondaggio, organizzato in collaborazione con AIDP (Ass. Direttori del Personale) e UNAR (Ufficio nazionale Antidiscriminazioni Razziali), è aperto a tutte le aziende, piccole e grandi con sede in Italia fino al 25 maggio.


Per partecipare e per maggiori informazioni:
GLBT Diversity Index


I risultati del sondaggio saranno resi noti in occasione della 3° edizione dell’incontro GLBT People at Work che si terrà a Roma il 12-13 giugno 2014.

LA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO AZIENDALE

LA TUTELA DEL PATRIMONIO IMMATERIALE DELLE PMI
Diritto 24 / Link all’articolo

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google