Once again this year, Legal 500 confirms the excellence of our work by ranking ...
Read more
Our Giulietta Bergamaschi and the Employment team are once again ranked in the ...
Read more
After years of dedication and hard work to promote inclusive business practices...
Read more
Lexellent continues its growth path with the entry of lawyer Elena Casagrande a...
Read more
Lexellent grows with the entry of two new partners and an associate: they are G...
Read more
The official guide of Who’s Who Legal Italy 2024 has been published. We a...
Read more
On the website of ELLINT: Employment & Labor Lawyers International, there i...
Read more
Best Lawyers has published the ranking ‘The Best Lawyers in Italy 2025...
Read more
We are delighted to announce that once again this year our firm and our Managin...
Read more
Sul numero odierno di ItaliaOggi un interessante approfondimento sulle ultime n...
Read more
Durante la quarta edizione del Welfare & HR Summit, evento digitale de Il S...
Read more
Yesterday, 16 March 2023, the new Chambers Europe Guide 2023 by Chambers & ...
Read more
Scheduled for 23 February next, the fourth edition of the Welfare & HR Summ...
Read more
On December 12th 2022, the Italian Government transmitted to the Chamber of Dep...
Read more
On Monday, July 11, our first concert in attendance was held at the Fondazione ...
Read more
Again this year, the prestigious international directory Chambers & Partner...
Read more
Sull'International In-House Counsel Journal, un articolo di Ugo Di Stefano e An...
Read more
Concerto di Natale 2021 di Lexellent: torna il quartetto d'archi dei Pomeriggi ...
Read more
Lexellent è lieto di invitarvi al suo Concerto d’Estate in live streaming...
Read more
La Managing Partner di Lexellent Giulietta Bergamaschi è stata intervistata da ...
Read more
Sul MAG n. 159 di Legalcommunity, l’approfondimento sulla best friendship...
Read more
Su NT+ Diritto è stato pubblicato un articolo a firma di Marco Chiesara, Partne...
Read more
Lexellent è presente per il secondo anno consecutivo nello speciale 100 Pr...
Read more
Anche quest’anno l’inchiesta Pink Power di ItaliaOggi Sette, a cura di Antonio ...
Read more
In occasione della Giornata internazionale della donna, Legalcommunity ha dedic...
Read more
Questo 8 marzo 2021 – Giornata internazionale della donna – assume un significa...
Read more
Milano, 21 febbraio 2021 – Lexellent, Studio legale specializzato in Diritto de...
Read more
Martedì 9 febbraio, a partire dalle ore 15.00, si terrà il webinar “Fondamenti ...
Read more
Su ItaliaOggi è stato pubblicato un articolo che raccoglie le testimonianze di ...
Read more
Il 14 dicembre 2020 si è tenuto il primo concerto di Natale in streaming di Lex...
Read more
Lexellent è lieto di invitarvi al suo Concerto di Natale in live streaming, dur...
Read more
Nell’ultimo Decreto Legge emanato dallo Stato, in conseguenza della crisi econo...
Read more
Giovanni Battista Benvenuto, Partner di Lexellent e Presidente della Fondazione...
Read more
Su Il Sole 24 Ore è stato pubblicato un articolo a firma di Elena Pasquini sull...
Read more
Su NT+ Diritto è stato pubblicato un articolo a firma di Francesco Bacchini e d...
Read more
Su Norme e Tributi plus Diritto – il Sole 24Ore è stato pubblicato un art...
Read more
All’interno della newsletter AIDP è stato pubblicato un articolo a firma ...
Read more
Su IPSOA Quotidiano è stato pubblicato un editoriale di Francesco Bacchini dal ...
Read more
Giulietta Bergamaschi, managing partner di Lexellent, è stata intervistata da L...
Read more
Sul portale RSPP Italia è stato pubblicato un articolo a firma di Francesco Bac...
Read more
Martedì 29 settembre, dalle 18 alle 19, si terrà il terzo ed ultimo webinar del...
Read more
Siamo lieti di annunciarvi che l’avv. Giorgio Scherini è stato premiato c...
Read more
La Repubblica – Su Affari & Finanza è stato pubblicato l’articol...
Read more
Anche quest’anno Lexellent avrà il piacere di partecipare al progetto di ...
Read more
Il prof. Francesco Bacchini è stato intervistato da Antonio Ranalli, ItaliaOggi...
Read more
La Repubblica – Affari & Finanza ha intervistato il Prof. Francesco Ba...
Read more
Lo Studio Lexellent ha pensato a come fornirvi un ulteriore contributo per adattare i luoghi di lavoro alla c.d. “nuova normalità”. Per un tempo che non sappiamo prevedere, infatti...
Read more
Di seguito l’articolo a firma del Prof. Francesco Bacchini pubblicato da IPSOA,...
Read more
MAG di Legalcommunity ha dedicato la copertina del primo numero di giugno (il n...
Read more
Il 4 giugno 2020, alle ore 15:00 si terrà il webinar organizzato da Confindustr...
Read more
Sul numero 193 di giugno 2020 di DDP (Direzione del Personale), trimestrale di ...
Read more
Il 4 giugno 2020, dalle ore 15:30 alle ore 18:00 si terrà il webinar organizzat...
Read more
Di seguito un abstract dell’articolo a firma di Beatrice Broglio per MagZ...
Read more
Pubblichiamo un contributo a firma di Renato D’Andrea, Of Counsel dello S...
Read more
Lexellent è stato inserito nella classifica redatta da “Il Sole 24 Ore...
Read more
Francesco Bacchini è stato intervistato da Alberto Tundo di Business People in ...
Read more
La guida internazionale The Legal 500 ha pubblicato i ranking 2020. Nell’...
Read more
La Repubblica – Affari & Finanza intervista il Prof. Francesco Bacchi...
Read more
Di seguito l’articolo a firma del Prof. Francesco Bacchini pubblicato da ...
Read more
Di seguito l’articolo a cura del nostro associate Edoardo Gandini per IPS...
Read more
A supporto di chiunque abbia necessità di reperire informazioni sulle misure ad...
Read more
Milano Finanza ha pubblicato la classifica dei migliori Studi Legali e dei migl...
Read more
Di seguito l’articolo a firma di Giorgia Pacini pubblicato da TuttoWelfare.info...
Read more
Di seguito l’bstract dell’approfondimento a firma del Prof. Francesco Bac...
Read more
Di seguito l’articolo a firma del Prof. Francesco Bacchini pubblicato da IPSOA ...
Read more
Giulietta Bergamaschi, managing partner di Lexellent, tra i professionisti apic...
Read more
Milano, 27 marzo 2020 – I clienti di Lexellent potranno da oggi usufruire di un...
Read more
Assemblee sociali “virus free”. Il commento dell’avv. Renato ...
Read more
Domani, 25 marzo alle ore 13:00, vi invitiamo al webinar gratuito in lingua fra...
Read more
Riportiamo di seguito l’articolo del Prof. Francesco Bacchini per il MAG ...
Read more
Pubblichiamo di seguito l’ultimo contributo dell’avv Marco Chiesara...
Read more
Il messaggio reso disponibile oggi sul sito dell’INPS e relativo ai congedi par...
Read more
A supporto di chiunque abbia necessità di reperire informazioni sulle misure ad...
Read more
Pubblichiamo di seguito l’ultimo contributo del Prof. Francesco Bacchini sul te...
Read more
Sicurezza sul Lavoro. Rendiamo disponibile a questo link il testo integrale del...
Read more
Chambers & Partners, tra le directories più apprezzate al mondo nel settore...
Read more
L’avvocato Renato D’Andrea, ha scritto per Startupbusiness un inter...
Read more
Giulietta Bergamaschi intervistata di Cinzia Fiorato ed Enrica Majo parla di la...
Read more
Nell’Assemblea di mercoledì 19 febbraio 2020 sono stati rinnovati i vertici del...
Read more
Pubblichiamo di seguito l’ultimo editoriale del Prof. Francesco Bacchini ...
Read more
Boom di richieste di consulenza legale per le conseguenze del virus: gli avvoca...
Read more
Di seguito l’articolo a firma del Prof. Francesco Bacchini sul tema del C...
Read more
Di seguito un abstract dell’articolo a firma di Marco Chiesara, pubblicat...
Read more
Giovedì 6 Febbraio Forbes Italia ha pubblicato la classifica “100 Legal Leader“...
Read more
Di seguito l’intervista alla nostra Managing Partner Giulietta Bergamasch...
Read more
Pubblichiamo di seguito l’ultimo contributo del Prof. Francesco Bacchini sul te...
Read more
Pubblichiamo di seguito l’editoriale del Prof. Francesco Bacchini per IPSOA – Q...
Read more
Giulietta Bergamaschi, managing partner di Lexellent, tra le professioniste api...
Read more
Domani, 11 Dicembre 2019, la nostra managing partner Giulietta Bergamaschi sarà...
Read more
Lexellent è lieto di invitarvi al suo Concerto di Natale in live streaming, dur...
Read more
Pubblichiamo di seguito l’editoriale del Prof. Francesco Bacchini per IPSOA – Q...
Read more
Di seguito l’articolo dell’avv. Marco Chiesara sul tema della vigilanza datoria...
Read more
Lexellent vi invita a partecipare al workshop organizzato da ABILITIAMO LA DISA...
Read more
Il Corriere della Sera dedica un approfondimento al WeWorld Festival, l’a...
Read more
Milano, 23 – 24 novembre 2019. WeWorld Festival giunge quest’anno a...
Read more
Pubblichiamo un articolo in tema di politiche di diversity a firma di Giulietta...
Read more
Pubblichiamo di seguito l’editoriale del Prof. Francesco Bacchini per IPS...
Read more
La notizia del licenziamento di Steve Easterbrook, CEO di McDonald’s R...
Read more
L’ultimo articolo del Prof. Francesco Bacchini sul tema “whistleblowing...
Read more
Di seguito l’articolo a firma di Valentina Melis, pubblicato da Il Sole 2...
Read more
Francesco Bacchini interverrà all’evento “Azimut Libera Impresa Exp...
Read more
I prossimi 29 e 30 ottobre 2019 Lexellent sarà partner dell’evento “AZIMU...
Read more
L’iniziativa apolitica e senza scopo di lucro, tenutasi lo scorso 11 sett...
Read more
Pubblichiamo di seguito la video intervista alla managing partner Giulietta Ber...
Read more
Pubblichiamo di seguito l’articolo dell’avv. Marco Chiesara sul tem...
Read more
Di seguito una una breve nota espositiva dei contenuti del provvedimento n. 146...
Read more
Si è svolta ieri, 30 settembre 2019 la serata di premiazione dei Legalcommunity...
Read more
Pagina a cura di Dario Aquaro e Valentina Melis Sfruttare la tecnologia, per la...
Read more
Domani, 27 settembre 2019, Giulietta Bergamaschi parteciperà al LGBT People at ...
Read more
Pubblichiamo di seguito l’editoriale del Prof. Francesco Bacchini per IPS...
Read more
E’ con grande piacere che annunciamo che la nostra Managing Partner Giuli...
Read more
Si è svolto a Bologna, lo scorso 11 settembre, l’evento Global Inclusion,...
Read more
Pubblichiamo di seguito l’articolo in materia di smart working pubblicato...
Read more
L’ultimo articolo del Prof. Francesco Bacchini sul tema del burnout lavorativo,...
Read more
Con comunicato dello scorso 26 agosto, la Presidenza del Consiglio dei Ministri...
Read more
Giovanni Battista Benvenuto è stato nominato Presidente, nonché membro del Cons...
Read more
Top Legal ha pubblicato il report annuale sui migliori professionisti e studi l...
Read more
L’avvocato Giulietta Bergamaschi, nell’ambito di Global Inclusion, ...
Read more
SAVE THE DATE! Bologna, 11 settembre 2019 – Lexellent parteciperà a @Glob...
Read more
Su Guida al Lavoro – Il Sole24Ore, l’approfondimento normativ...
Read more
Lexellent con la managing partner Giulietta Bergamaschi e la senior a...
Read more
L’ultimo editoriale del Prof. Francesco Bacchini, per il Quotidiano di IPSOA, p...
Read more
Giulietta Bergamaschi, managing partner di Lexellent, è stata sentita da Antoni...
Read more
Ieri sera presso lo Studio Lexellent si è tenuto il nostro consueto Summer...
Read more
Commento alla sent. Cass. civ., sez. lav., n. 13533/2019 (dep. il 20.5.19). a c...
Read more
Pubblichiamo di seguito l’articolo del Prof. Francesco Bacchini su Diritto24. I...
Read more
Pubblichiamo di seguito l’abstract dell’approfondimento di Valentina Messana pe...
Read more
28 Giugno 2019, Biennale di Venezia. L’avvocato Renato D’Andrea tra i relatori ...
Read more
Condividiamo di seguito l’intervista a Giulietta Bergamaschi, pubblicata su Eco...
Read more
Pubblichiamo di seguito l’articolo a cura di Giulietta Bergamaschi e Alberto Bu...
Read more
L’ultimo editoriale del Prof. Francesco Bacchini, per il Quotidiano di IPSOA, t...
Read more
Si è svolto a Milano presso il Palazzo delle Stelline, l’evento organizza...
Read more
Luisa Adani, per il Corriere della Sera Lavoro, ha svolto un’indagine sui possi...
Read more
Francesco Bacchini, parteciperà oggi, 21 maggio al seminario “SICUREZZA NEI TRA...
Read more
Il Prof. Francesco Bacchini ha tenuto sabato 18 maggio a Milano, presso il CDI ...
Read more
17 maggio 2019 – giornata internazionale contro l’omofobia. Pubblichiamo di seg...
Read more
Pubblichiamo di seguito l’articolo a firma dell’avv. Chiara D’Angelo per Diritt...
Read more
Pubblichiamo di seguito il contributo a firma della Managing Partner Giulietta ...
Read more
Lexellent, partecipa alla settimana del Lavoro Agile, evento organizzato dal Co...
Read more
L’avvocato Marco Giangrande, terrà giovedì 16 maggio dalle ore 15:30 alle ore 1...
Read more
Pubblichiamo di seguito l’ultimo approfondimento a firma del Prof. Francesco Ba...
Read more
Pubblichiamo di seguito l’intervista alla Managing Partner Giulietta Bergamasch...
Read more
Venerdì 10 e sabato 11 maggio dalle ore 10:00 alle ore 17:00 presso la Sede del...
Read more
È doveroso chiedersi se sia sempre necessario e attuale parlare di pari opportu...
Read more
L’avvocato Marco Chiesara, terrà oggi, giovedì 9 maggio dalle ore 17:30 alle or...
Read more
L’ultimo editoriale del Prof. Francesco Bacchini, per il Quotidiano di IPSOA, a...
Read more
Milano, 6 maggio 2019 – Lexellent è lieta di ufficializzare l’ingresso di Marco...
Read more
L’avvocato Renato D’Andrea parteciperà in qualità di relatore alla tavola roton...
Read more
Lexellent, in collaborazione con Parks e il patrocinio del Comune di Milano, ha...
Read more
Con l’approvazione in terza lettura, al Senato, in via definitiva, del cosiddet...
Read more
L’ultimo editoriale del Prof.Francesco Bacchini, per il Quotidiano di IPSOA, pa...
Read more
Di seguito l’ultimo articolo a firma dell’avvocato Marina Rugolo per Diritto24,...
Read more
Milano, 11 marzo 2019 – È stata ufficializzata la nomina a Partner del Senior A...
Read more
Chambers & Partners è una delle guide più apprezzate al mondo per chi opera...
Read more
L’ultimo editoriale del Prof.Francesco Bacchini, per il Quotidiano di IPS...
Read more
Il nuovo articolo firmato dall’avv. Alberto Buson di Lexellent per la rub...
Read more
Il nuovo articolo firmato dall’avv. Marina Rugolo di Lexellent per la rub...
Read more
Il nuovo articolo firmato dall’avv. D’Andrea di Lexellent per la ru...
Read more
Dall’Ispettorato nazionale del lavoro le prime istruzioni sull’aume...
Read more
16 gennaio 2019: nel settore delle Telecomunicazioni viene firmata l’inte...
Read more
L’avv. Giorgio Scherini, partner di Lexellent, ha collaborato con Logisti...
Read more
Il nuovo articolo firmato dall’avv. Gagliano di Lexellent per la rubrica ...
Read more
I fatti di Torino, (3 giugno 2017, Piazza San Carlo, in occasione della finale ...
Read more
Lexellent è lieta di invitarvi al prossimo evento dal titolo “Lavoro è cambiame...
Read more
Lawyer Monthly ha assegnato a Giulietta Bergamaschi, co-founding partner d...
Read more
Genitori lavoratori: come possono essere gestiti i permessi se la mamma non è d...
Read more
L’avvocato Alessia Gagliano ha scritto per la rubrica “Storie legal...
Read more
Francesco Bacchini ha pubblicato su Diritto24 – Il Sole 24 Ore un comment...
Read more
The rigid and uniform criterion used to determine the compensatory indemnity du...
Read more
Lexellent a partire da oggi si occuperà della redazione della rubrica “St...
Read more
Nelle società di capitali e nelle organizzazioni complesse è molto difficile in...
Read more
Il 28 novembre dalle 9 alle 13 Lexellent organizza un incontro dal titolo: R...
Read more
Il 27 novembre 2018 Lexellent parteciperà in qualità di main sponsor alla V edi...
Read more
L’avvocato Giulietta Bergamaschi parteciperà alla nona edizione del WeWorld Fes...
Read more
Il nostro of Counsel Renato d’Andrea, responsabile del dipartimento di In...
Read more
Il Prof. Francesco Bacchini, partner di Lexellent ha scritto un articolo per Il...
Read more
Durante l’annuale appuntamento organizzato da Legal Community, che incoro...
Read more
Giulietta Bergamaschi, managing partner di Lexellent, intervistata da Luigi Del...
Read more
Con grande dolore partecipiamo all’improvvisa scomparsa del nostro collega e am...
Read more
Il 18 luglio 2018, ore 14:30, nel corso del convegno dal titolo “Nuove tecnolog...
Read more
E’ online il nuovo video istituzionale di Lexellent “Quali sono le nuove sfide del Diritto del Lavoro?”. I professionisti di Lexellent seguono da sempre i cambiamenti del diritto del lav...
Read more
“Le normative e le sanzioni poste in tema di sicurezza del lavoro e la lo...
Read more
Alla luce del Decreto Dignità appena varato, le scelte del nuovo Governo in tem...
Read more
“Renato D’Andrea, avvocato dello Studio Legale Lexellent, individua un altro te...
Read more
Nel report annuale di Top Legal, Lexellent si conferma tra i primi studi italiani. Leggi lo speciale: Fatturati-TopLegal
Read more
Milano, 27 giugno 2018 – Nota per il suo impegno a favore delle pari opportunit...
Read more
“Il nuovo governo nasce con una importante novità: un superministero lavoro-svi...
Read more
Nella giornata dello scorso 14 giugno, si è verificato un infortunio ai danni d...
Read more
Lexellent è lieta di invitarvi al prossimo evento: “Lavoro agile, esperienze a ...
Read more
Il Prof. Francesco Bacchini, responsabile del Dipartimento Sicurezza del lavoro di Lexellent, sarà tra i relatori del convegno dal titolo “Aspettando il Forum Sicurezza e Salute 2019 R...
Read more
Lo scorso 18 aprile 2018, si è tenuto l’incontro dal titolo “Il futuro delle re...
Read more
Lexellent è lieta di annunciare la costituzione del nuovo Dipartimento Sicurezz...
Read more
Secondo il CNEL i contratti collettivi nazionali sono oltre 800 (per la precisione 868): possibile che siano tutti stipulati da associazioni sindacali “comparativamente più rappresentativ...
Read more
La sintesi. Il docente esclude il fattore casualità alla base degli infortuni. “Le ragioni sono altre”. di Luca Balzarotti. Milano “Dentro un evento tragico come quello di Treviglio ci so...
Read more
I partner di Lexellent sono lieti di invitarvi al nostro prossimo evento: ̶...
Read more
Anche il nostro Renato D’Andrea, avvocato dello Studio Lexellent, tra i relatori del convegno “La sfida della Privacy per imprese e professionisti – Adeguarsi al nuovo R...
Read more
Giovanni Battista Benvenuto, Giulietta Bergamaschi e Giorgio Scherini, desidera...
Read more
Per quanto un avvocato su due sia donna, la disparità permane in termini di guadagno, ruoli apicali e decision making. Per spianare queste diversità e favorire la valorizzazione delle don...
Read more
Nel suo ultimo numero l’Impresa affronta il tema delle nuove regole UE sulla protezione dei dati che potrebbero cambiare la vita alle imprese. Dal 25 maggio entra in vigore il...
Read more
In occasione del convegno dal titolo GDPR 2016/679, dello scorso 15 febbraio, l’avvocato Barozzi è stato intervistato dalla redazione di LawTalks. Qui di seguito riportiamo il video...
Read more
E’ il titolo dell’incontro, organizzato in collaborazione con Andaf, Prometeo MC, Amrop, Union Internationale des Avocats e The British Chamber of Commerce for Italy, a cui pr...
Read more
A seguito del convegno dal titolo “Quando le tecnologie e l’internazionalizzazione favoriscono le pari opportunità”, l’avv. Giulietta Bergamaschi è stata intervist...
Read more
Dal sito www.alleyoop.ilsole24ore.com, un approfondimento sulle tematiche del V convegno, organizzato dallo studio, dal titolo Quando le tecnologie e l’internazionalizzazione favori...
Read more
Giovedì 1° marzo 2018, in occasione di #zerodiscriminationday, si terrà dalle 9 del mattino presso la Sala Solari della Fondazione Stelline, in corso Magenta 61, Milano, il convegno ̶...
Read more
Anche Milano Etno TV condivide l’interesse e gli obiettivi del prossimo incontro sull’interazione tra tecnologia, internazionalizzazione e pari opportunità. Ecco l’artic...
Read more
Quando l’internazionalizzazione e le tecnologie favoriscono le pari opportunità. E’ il titolo del V Convegno sulle Pari Opportunità organizzato per il 1 marzo 2018, in occasione di ...
Read more
inGenere, il sito di Dati, Politiche, Questioni di genere, ha messo in agenda anche il nostro appuntamento del prossimo 1° marzo. Giovedì 1 marzo 2018, in occasione della giornata contro...
Read more
Su L’Economia di oggi, inserto del Corriere della Sera, l’Osservatorio Studi legali approfondisce il tema della digitalizzazione e dell’uso della tecnologia all’in...
Read more
Su L’Economia, inserto del Corriere della Sera di oggi, si parla del prossimo incontro organizzato dallo studio, dal titolo “Quando l’internazionalizzazione e le tecnolo...
Read more
Un appuntamento annuale per tenere sempre alta l’attenzione sul presente e sul futuro delle pari opportunità, quest’anno il focus è sull’impatto della tecnologia e dell&...
Read more
È il titolo del prossimo seminario organizzato dallo studio per il 15 febbraio, ossia a 99 giorni dall’entrata in vigore del GDPR 2016/679 – esattamente il 25 maggio 2018. Un corso ...
Read more
L’avv. Sergio Barozzi e l’avv. Sofia Bargellini prenderanno parte al prossimo incontro formativo organizzato con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Milano. Priv...
Read more
Lo studio Lexellent intende mantenere alta l’attenzione sul progetto Inclusive Mindset, di cui è partner legale in materia giuslavoristica, e pertanto ne promuove le attività. Un a...
Read more
Successful LGBT in Action – Dalla discriminazione silenziosa all’inclusione coraggiosa è il titolo che abbiamo dato al workshop che si è tenuto lo scorso 25 gennaio, presso la Microsoft H...
Read more
-99 al GDPR 2016/679 La privacy per l’HR manager in vista dell’entrata in vigore del nuovo regolamento. È il titolo del seminario organizzato dallo studio per il 15 febbraio, ossia a 99 g...
Read more
E’ il titolo del libro, edito da ASLA e da Giuffrè, che verrà presentato mercoledì 7 febbraio 2018, alle hr. 14.30 , presso Salone Valente Palazzina Anmig, Via San Barnaba n. 2...
Read more
E’ il titolo del workshop organizzato con l’obiettivo di dare vita a un confronto fra esperti giuslavoristi, docenti universitari, psicologi del lavoro e testimonial aziendali...
Read more
La Legge di Bilancio (L. 205/2017 art 1, c. 218) introduce due ulteriori commi all’art. 26 del D.lgs. 198/2006 (rubricato “Molestie e molestie sessuali” del Codice delle...
Read more
La sentenza cosiddetta Uber della Corte di Giustizia uscita ieri (Sentenza C-434/15) apre interessanti scenari sotto il profilo Giuslavoristico per quella che oggi si chiama gig economy. ...
Read more
Valgono le competenze e non le caratteristiche del candidato! Lo dice la logica e lo dicono le norme. Non si può selezionare una persona rispetto al sesso, all’età, all’orientamento sessu...
Read more
L’intervista di LawTalks verte su quali sono le caratteristiche fondamentali per gestire al meglio uno studio legale di dimensioni medie-piccole. Ne parla l’avvocato Sergio Ba...
Read more
L’avv. Barozzi racconta a LawTalks quanto il rugby si sia intrecciato la propria vita professionale, ecco il video.
Read more
La recente vicenda della ciclista che ha mostrato il dito (“flipped the bird”) al presidente Trump, ha avuto interessanti sviluppi sul piano lavorativo. La ciclista infatti è ...
Read more
La redazione di lawtalks.it ha chiesto all’avv. Barozzi quali sono, a suo avviso, le caratteristiche per uno studio legale di successo. Indubbiamente serve avere buoni clienti,...
Read more
Sarebbe stato possibile anche in Italia un Caso Weinstein, il produttore di Hollywood accusato negli Stati Uniti di molestie e violenza sessuale da ormai oltre 100 donne fra cui alcune de...
Read more
In un’intervista apparsa su lawtalks.it, l’avv. Barozzi racconta attraverso un aneddoto, quanto lo studio abbia sempre investito nei rapporti fra colleghi, praticanti, consule...
Read more
Quali sono le caratteristiche imprescindibili per un candidato ideale di uno studio legale? Ne parla l’avv. Barozzi in un’intervista apparsa su lawtalks.it, il primo video m...
Read more
Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ed è auspicabile che tutte le aziende organizzino eventi di sensibilizzazione sul tema ...
Read more
Un’interessante intervista all’avv. Marco Giangrande in tema di pari opportunità e di come conciliare la vita privata con quella professionale. In Italia il panorama normativo...
Read more
Edito da Giuffré e realizzato dal Comitato Giovani Asla, è curato dagli avv.ti Alessandro Barzaghi e Lia Campione, con presentazione dell’avv. Remo Danovi, presidente dell’Ordine degli Av...
Read more
L’Ordinamento italiano prevede norme specifiche per regolamentare la titolarità della proprietà intellettuale nel caso delle creazioni intellettuali di un dipendente? Sì, la normati...
Read more
La recente vicenda della ciclista che ha mostrato il dito (“flipped the bird”) al presidente Trump, ha avuto interessanti sviluppi sul piano lavorativo. La ciclista, infatti, ...
Read more
L’avv. Giulietta Bergamaschi riprende i punti più interessanti della Circolare INAIL 48/2017 che riporta le istruzioni operative relative alla nuova modalità di esecuzione del rapporto di...
Read more
La recente vicenda della ciclista che ha mostrato il dito (“flipped the bird”) al presidente Trump, ha avuto interessanti sviluppi sul piano lavorativo. La ciclista infatti è ...
Read more
L’esperienza della Biblioteca Vivente per voltare pagina a stereotipi e pregiudizi. Per ulteriori informazioni e per leggere il programma dettagliato sul prossimo appuntamento dell’...
Read more
E’ di questi giorni la notizia della vicenda di un lavoratore che a suo tempo denunciò alcune malversazioni dell’allora presidente di Ferrovie Nord, oggi a giudizio per peculato e truffa,...
Read more
Il workshop ha suscitato interesse e la partecipazione è stata numerosa. A conclusione dell’incontro, sono a disposizione gli interventi di alcuni relatori: Sergio Barozzi e Alessan...
Read more
Durante il convegno organizzato il 23/10 dal Comitato Pari Opportunità presso l’ordine degli avvocati di Firenze l’avv. Giulietta Bergamaschi ha presentato l’esperienza di ASLA in tema di...
Read more
E’ di questi giorni la notizia della vicenda del sig. F. che a suo tempo denunciò alcune malversazioni dell’allora presidente di Ferrovie Nord, oggi a giudizio per peculato e ...
Read more
Il team Lexellent, nella categoria Lavoro, e l’avvocato Barozzi, in quella dedicata al Contenzioso, concorrono per gli ambiti premi indetti dalla rivista Top Legal in occasione degl...
Read more
Alcuni spunti di riflessione emersi alla conferenza “Making It e-Easy” tenutasi a Tallinn Il nostro studio legale ha avuto il piacere e l’onore di partecipare all’interessante...
Read more
A Giulietta Bergamaschi, founding partner dello studio legale Lexellent, ancora...
Read more
Lexellent tra gli studi menzionati nel Labour Report 2017 di LegalCommunity, una delle più importanti pubblicazioni del settore legale in Italia. I clienti dicono: «Bellissima boutique di...
Read more
Tre differenti punti di vista, dal normativo al giuslavorista, fino all’organizzativo. Oltre un centinaio di persone presenti. Rappresentanti di aziende di ogni dimensione. Ecco il bilanc...
Read more
Ieri sera la giuria dei Labour Awards promossi da Legal Community, ha consegnato a Sergio Barozzi, socio fondatore di Lexellent, il premio quale come miglior Avvocato dell’anno 2017...
Read more
AIDP organizza giovedì 28 un convegno dal titolo “Gestire differenze culturali, etniche e religiose nelle organizzazioni”. E’, nel mondo dell’impresa un argomento di grande at...
Read more
Torti, torte e buone ragioni. [krown_box] I temi che vengono proposti quest’ann...
Read more
Managing and Founding Partner Sergio Barozzi has been presented with the 2017 Industrial Relations Lawyer of the Year award by LegalCommunity – one of the leading publications dedicated t...
Read more
L’avv. Giulietta Bergamaschi parteciperà all’incontro organizzato da AIDP portando la propria esperienza quale avvocato giuslavorista. Programma: hr. 16.30 Registrazione partecipanti hr. ...
Read more
Sul quotidiano Italia Oggi si parla dell’iniziativa Inclusive Mindset e anche della collaborazione di Lexellent quale unico partner legale. Per leggere l’articolo cliccare qui.
Read more
Ieri sera la giuria dei Labour Awards promossi da Legal Community, ha consegnat...
Read more
Il nostro Paese è al terzo posto nella classifica dei luoghi con il più alto tasso di discriminazioni sul lavoro. Un primato poco invidiabile, che riguarda età, etnia, disabilità, genere,...
Read more
È una piattaforma che promuove la diversità in azienda e valorizza il patrimonio di potenzialità e competenze delle persone a rischio discriminazione. Sviluppata da Fondazione Sodalitas, ...
Read more
Oggi presso Assolombarda è stato presentato il progetto Inclusive Mindset, promosso da Fondazione Sodalitas, Fondazione Adecco per le Pari Opportunità e Innpronta, con l’obiettivo di prom...
Read more
In Italia, il lavoro è al 3° posto nella classifica dei luoghi che registrano il più alto tasso di discriminazioni. Età, etnia, disabilità, genere, orientamento sessuale sono i 5 fattori ...
Read more
In Italia, il lavoro è al 3° posto nella classifica dei luoghi che registrano il più alto tasso di discriminazioni. Età, etnia, disabilità, genere, orientamento sessuale sono i 5 fattori ...
Read more
A fronte di un progressivo sviluppo della mobilità internazionale e della diffusione degli expatriate si registra anche l’incremento dei fattori che rendono, se non più difficile, c...
Read more
La Corte di Appello di Brescia respinge le istanze di INPS e INAIL che non riconoscevano la documentazione previdenziale irlandese per il personale che opera a Orio al Serio. Milano, 20 l...
Read more
Al seminario dal titolo Il lavoro all’estero e dall’estero, hanno partecipato: Avv. Sergio Barozzi – partner studio legale Lexellent Saluti di benvenuto e introduzione sulla n...
Read more
Per qualche giorno, a ridosso della metà del mese di agosto appena trascorso, le pagine dei quotidiani nazionali ed internazionali si sono occupate di quello che è stato definito come lo ...
Read more
Il diritto del lavoro può favorire l’inclusione in azienda. Oggi presso Assolom...
Read more
L’avvocata Bergamaschi, quale componente di ASLA Women, è stata invitata a presentare il Codice delle Pari Opportunità, all’interno dell’incontro dal titolo “Parit...
Read more
Il 14 giugno 2017 è entrata in vigore la disciplina normativa del lavoro agile, argomento sul quale l’avvocata Giulietta Bergamaschi è invitata come relatrice all’incontro, or...
Read more
Con un’importante pronuncia la Corte Suprema del Regno Unito ha ritenuto illegittimo il sistema dei costi per accedere al “servizio Giustizia” con riferimento alle contr...
Read more
La Corte d’Appello di Brescia sposa la tesi dei giudici del primo grado A marzo il Tribunale aveva rigettato la richiesta di 9 milioni da parte dell’Inps di Francesca Magni Orio ...
Read more
La Corte di Appello di Brescia ha confermato la sentenza del Tribunale di Bergamo di marzo 2016: legittimi i versamenti contributivi irlandesi effettuati per il personale italiano di stan...
Read more
Anche in appello Ryanair batte Inps: “Corretto versare i contributi in Irlanda” Nuova vittoria in un tribunale italiano per Ryanair. La Corte di Appello di Brescia ha confermato la senten...
Read more
Lo studio Lexellent ha assistito Ryanair dinanzi la Corte di Appello di Brescia relativamente alle istanze INPS e INAIL che contestavano la legittimità della certificazione previdenziale ...
Read more
La compagnia è stata affiancata da Lexellent Nuova vittoria in un tribunale italiano per Ryanair. Dopo la sentenza del Tribunale di Bergamo di marzo 2016 che aveva riconosciuto come legi...
Read more
Lexellent, con gli avvocati Sofia Bargellini e Sergio Barozzi, ha assistito Ryanair davanti alla Corte di Appello di Brescia relativamente alle istanze INPS e INAIL che contestavano la le...
Read more
Ancora una volta lo studio Lexellent e i suoi professionisti rientrano nella rosa delle eccellenze all’interno dei Labour Awards di Legal Community per l’anno in corso. Ecco l...
Read more
AGAM, l’Associazione Giovani Avvocati di Milano, ha organizzato, per il prossimo 11 luglio, l’incontro dal titolo “La nuova disciplina delle mansioni: aziende e lavorato...
Read more
Nell’ultimo numero di MAG – Legal Community, all’interno dell’articolo Leader senza Quota dedicato alle 30 avvocate protagoniste dell’ultimo anno, si parla d...
Read more
Il recente venerdì nero dei trasporti richiederebbe una seria, ma non difficile, riflessione sul sistema delle relazioni sindacali. Nel nostro Paese non si è mai voluto, né da parte delle...
Read more
Il 21 giugno 2017 Giulietta Bergamaschi è tra i relatori dell’incontro DAI DIRITTI AI FATTI – Esperienze aziendali ad un anno dall’approvazione del DDL Cirinnà. Un appuntamento organizzat...
Read more
Il 19 giugno 2017 viene presentato a Roma, presso la Camera dei Deputati, il Codice delle Pari Opportunità, curato da ASLAWomen ed edito da La Tribuna di Piacenza. Un commentario curato d...
Read more
Entra oggi in vigore la nuova legge sul lavoro autonomo (legge 81/2017, cosiddetto Jobs Act degli autonomi). Per effetto della nuova normativa diventano obsoleti i vecchi contratti di col...
Read more
Gli eventi degli ultimi giorni, da Manchester a Londra passando per Torino spingono a qualche riflessione, posto che ci troviamo di fronte ad una situazione che impone una diversa imposta...
Read more
Sul Corriere Economia di oggi, si parla di innovazione all’interno degli studi legali con anche una riflessione dell’avv. Giulietta Bergamaschi. Per leggere l’articolo.
Read more
Lavoro agile, smart working, lavoro flessibile: sono tanti i nomi che in questi giorni vengono utilizzati per indicare il disegno di legge “Misure per la tutela del lavoro autonomo non im...
Read more
L’avv. Giulietta Bergamaschi, intervistata da RAI Cultura – Economia, risponde a questa domanda sulla base dei risultati della ricerca commissionata dallo studio Lexellent a I...
Read more
Il network Ellint – Employment & Labor Lawyers International – continua a crescere infatti oggi annuncia l’ingresso di due nuove boutique specializzate in Diritto del Lavoro: EMPLaw, ...
Read more
L’interesse del legislatore alle donne lavoratrici “In occasione dell’uscita del volume “Codice delle Pari Opportunità” edito a marzo 2017 dalla casa editric...
Read more
La definizione di immagine è abbastanza semplice: “Un’immagine è una rappresentazione visiva, non solida, della realtà. In particolare un’immagine può rappresentare la realtà ...
Read more
La cultura della sicurezza nel mondo del lavoro è l’argomento affrontato dal Professor Francesco Bacchini (prof. aggregato Diritto del Lavoro, Scuola di Economia, Università degli S...
Read more
La notizia della sentenza della Cassazione sulla necessità di rivedere i criteri di liquidazione dell’assegno all’ex coniuge ha, di fatto, oscurato sui giornali e sui social n...
Read more
Nuovo appuntamento sul portale di Rai Cultura, dedicato all’economia. In questa seconda intervista l’avv. Alessandra Rovescalli parla di disabilità nel mondo del lavoro. Per vedere ...
Read more
Il network Ellint – Employment & labor lawyers international – continua a crescere e apre le porte a due nuove boutique specializzate in diritto del lavoro: EmpLaw, in Finlandia e Met...
Read more
Sul portale di Rai Cultura, dedicato all’economia, la prima di una serie ...
Read more
Al seminario su L’Immagine del Lavoratore hanno partecipato: Avv. Sergio ...
Read more
Grande interesse, per l’incontro che si è tenuto ieri 23 maggio, dal tito...
Read more
Il network Ellint – Employment & Labor Lawyers International – continua a crescere infatti oggi annuncia l’ingresso di due nuove boutique specializzate in Diritto del Lavoro: EMPLaw, ...
Read more
Confluiti i diversi DDL in un unico testo (AS 2233-B), l’approvazione definitiva di una regolazione a livello nazionale del Lavoro Agile è ormai vicina; raccolti i pareri delle comm...
Read more
L’avv. Sofa Bargellini commenta la sentenza del Tribunale del Lavoro di R...
Read more
Ieri 13 Aprile la Cisl ha lanciato una App per dispositivi Android il cui scopo è quello di fornire ai lavoratori uno strumento per registrare la loro attività lavorativa (http://bit.ly/2...
Read more
Chambers & Partners è una delle guide più apprezzate al mondo per chi opera nel settore legale. Nella sua classifica dei più importanti studi, non manca Lexellent, a cui viene ribadit...
Read more
La recente notizia proveniente dalla Svezia secondo la quale ai lavoratori di un’azienda viene offerto di farsi installare un chip sottopelle che ha la funzione di controllo dell’accesso ...
Read more
La materia degli appalti privati torna ad essere modificata. In sostituzione del referendum sui famosi voucher di lavoro e responsabilità solidale negli appalti, il Governo ha alla fine d...
Read more
Mercoledì 29 marzo i media hanno “deciso” che era il giorno in cui è iniziata la Brexit, l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, in concomitanza con la l...
Read more
Lo studio, sempre presente e attento in tema di inclusione nel mondo del lavoro, è stato invitato a partecipare ad un incontro organizzato da Zetaservice dal titolo “La cultura della geni...
Read more
Il secondo incontro del percorso “Torti, torte e buone ragioni” aff...
Read more
Quale è stato l’impatto di 60 anni di unità europea sulle condizioni dei lavoratori nell’Unione? L’analisi di come sono cambiate le regole che riguardano il lavoro guard...
Read more
Immaginate che vi regalino un biglietto per la prima della Scala del 7 dicembre. Superata l’euforia iniziale verrete attanagliati da un interrogativo: come mi vesto? A quel punto aprirete...
Read more
Commentario alla legge 24/2017. Responsabilità professionale e sicurezza delle ...
Read more
La Rai ha deciso di chiudere il programma televisivo “Parliamone sabato” condotto da Paola Perego, dopo le polemiche suscitate da un servizio dedicato ai presunti buoni motivi per sceglie...
Read more
Nell’era del marketing H24 i social media stanno assumendo una rilevanza neppure immaginabile anche solo pochi anni fa. Si aprono così nuovi scenari che rendono obsoleto il mondo a cui er...
Read more
Esistono limiti alla libertà del lavoratore di dare le dimissioni? Il tribunale di Velletri (Tribunale Velletri, 21 febbraio 2017, n. 305 ) ha affrontato una questione interessante che ri...
Read more
Dopo lo sciopero compiuto dalle donne in Islanda lo scorso ottobre contro il gender pay gap, tale paese ha annunciato nei giorni scorsi che entro la fine del mese il Parlamento, composto ...
Read more
E’ quanto è accaduto in questi giorni a Torino, dove un operaio, rientrato in fabbrica dopo aver subito un trapianto di fegato, si è visto recapitare una lettera di licenziamento pe...
Read more
Codice delle Pari Opportunità. Le norme commentate con dottrina e giurisprudenza. Aggiornato con i Decreti del 17 gennaio 2017 nn. 5.6 e 7 di attuazione della Legge sulle unioni civili. L...
Read more
L’avv. Sergio Barozzi mette in luce le implicazioni e i limiti dei tentativi del Presidente Trump di riportare posti di lavoro nei confini nazionali, il cosiddetto reshori...
Read more
Passato e onorato l’8 marzo, vale la pena di affrontare a testa alta la realtà e trovare il coraggio di raccontare davvero come stanno le cose. Al di là dei numeri, dietro i numeri, a cor...
Read more
Spesso, quando si parla dei valori dell’inclusione e della diversity in azienda...
Read more
Secondo gli ultimi dati ISTAT, apparsi sui principali quotidiani di oggi, in Italia, nel 2016, è stato toccato il minimo storico di nascite. 474mila neonati, rispetto ai 486mila nel 2015,...
Read more
Ancora prima del suo insediamento alla Casa Bianca, Donald Trump ha già compiuto un atto con effetti economici immediati. Minacciando dazi sulle importazioni di veicoli prodotti fuori dag...
Read more
Il 27 febbraio 2017, l’Inps è intervenuto con la circolare n. 38 per coordinare le disposizioni normative che prevedono il godimento di permessi retribuiti e congedi straordinari a determ...
Read more
Questa mattina, 28 febbraio 2017, a Palazzo Marino, Sala Alessi, nell’ambito del 6° Forum delle Politiche Sociali organizzato dal Comune di Milano, è stato presentato da Andrea Orlandini ...
Read more
L’ultimo numero della rivista Persone e Conoscenze parla delle unioni civ...
Read more
Fatevi un bel bagaglio professionale in tema di sostenibilità e il lavoro non vi mancherà. Una sorta di patente che dimostri che siete preparati sulle varie sfaccettature del green. Il co...
Read more
È di oggi la notizia di un contenzioso sorto tra la Waymo (società della galassia Google destinata a sviluppare autovetture senza pilota) ed un suo ex ingegnere, che prima di salutare tut...
Read more
Il 7 febbraio, il tribunale del Lavoro di Roma ha pubblicato un’interessa...
Read more
Negli ultimi tempi si è registrato un vero e proprio boom dei contratti di stage, tirocinio e di apprendistato. Tale fenomeno è stato di sicuro alimentato dalle agevolazioni riconosciute ...
Read more
Parlando di Innovazione sul Corriere della Sera, si parla della formula No Excellence, No Fee. Una garanzia unica che lo studio attua per i propri clienti. Articolo in pdf
Read more
Mai prima d’ora la storia dell’umanità aveva attraversato un’epoca come l’attuale, in cui miliardi di comunicazioni personali, nozioni, fotografie, documenti, ecc… (“dati” in senso lato) ...
Read more
Cresce l’impegno di avvocati e studi legali per l’individuazione di modi nuovi di vivere ed esercitare le professioni legali. Dal software per la gestione 4.0 dello studio alla cybersecur...
Read more
Gli effetti della Trumpeconomics sugli investimenti e il commercio mondiale. No...
Read more
Il Decreto Madia sulla riforma del Testo Unico della P.A, che verrà presentato al Governo nei prossimi giorni, sta destando non poche polemiche. Per contrastare il fenomeno dell’ass...
Read more
E’ curioso che venga presentato a Sanremo, come un esempio positivo, un impiegato che ha accumulato ben 239 giorni di ferie non godute. Va infatti ricordato che il diritto al godime...
Read more
Il calo delle nascite in Italia è in rapporto diretto con le condizioni lavorative e con la mancanza di strumenti adeguati per facilitare la gestione familiare dei lavoratori. La ricerca ...
Read more
@Via Borghetto, 3, 20122 Milano – [Milano] – [Start: 08:45] – [End: 12:15] [Members Events] LEXELLENT is holding its first seminar of 2017 ‘Managing Employment Lit...
Read more
La condanna dell’ex amministratore delegato di Ferrovie dello Stato e di Rete Ferroviaria Italia (la società di Fs che gestisce le infrastrutture), Mauro Moretti, a sette anni e sei...
Read more
La riforma dell’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori, che regolamenta il controllo a distanza dei lavoratori per mezzo di strumenti informatici ed è stata introdotta con il Jobs Act, h...
Read more
La rivista Green Planner, in collaborazione con Myplant & Garden, ha organi...
Read more
Una telefonata di allarme che non è stata presa sul serio, come rivelato dalle indagini, sembra essere uno degli elementi che ha aggravato il disastro dell’hotel Rigopiano. Ma che v...
Read more
Nuovo anno e nuove leggi per i lavoratori europei. Molte hanno lo scopo di ince...
Read more
Quando avvengono gravi catastrofi si è sempre alla ricerca delle responsabilità, dei buchi nel sistema dei soccorsi o degli allarmi, di quello che si sarebbe potuto fare, e non è stato fa...
Read more
Il prossimo numero dell’Impresa, quello di febbraio, avrà come tema centrale la crisi della globalizzazione. Dalle prime dichiarazioni (e iniziative) protezionistiche di Trump alla ...
Read more
La Consulta ha bocciato il quesito referendario sulla reintroduzione dell’articolo 18, mentre ha ammesso quelli riguardanti i voucher e la responsabilità negli appalti. Il cuore del...
Read more
La decisione della Corte Costituzionale di respingere il referendum sull’articolo 18 non è particolarmente sorprendente. Il tentativo della Cgil non era quello di reintrodurre le no...
Read more
Uno dei problemi che si pone nel caso del decesso del dipendente (ma anche in caso di invalidità totale) è quello della sorte del patto di non concorrenza. L’azienda deve pagare il corris...
Read more
Il datore di lavoro, nell’esercizio dell’impresa, ha l’obbligo di proteggere l’integrità fisica e la personalità morale dei lavoratori valutando tutti i rischi per...
Read more
In caso di infortunio sul lavoro, ai sensi dell’articolo 5, comma 1, lettera a), del dlgs n. 231/2001, letto in combinato disposto con l’art. 2, lett. b), del dlgs n. 81/2008,...
Read more
La notizia non ha guadagnato le prime pagine dei giornali seppure si tratti di una decisione di impatto significativo. Il Gruppo Axa, prima compagnia di assicurazione al mondo per l’...
Read more
Con il Jobs Act aumenta il contenzioso penale relativo ai rapporti di lavoro. Patologia? No, semplicemente un adeguamento della situazione italiana a quello che succede in campo internazi...
Read more
Si aggiudica il premio Italian Employment & Labour Firm of the Year di Lawy...
Read more
Oggi, 18 dicembre 2016, ricorrono 37 anni dalla firma della Convenzione sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione della donna (Convention on the Elimination of all Forms of...
Read more
La presenza delle donne nel mercato del lavoro. La politica retributiva e di gestione del tempo. La conciliazione con il ruolo di cura in famiglia. Se ne è parlato a Milano in un convegno...
Read more
Welfare aziendale: La prima ricerca sul rapporto fra lavoro e genitorialit...
Read more
Nuova pubblicazione di Guerini Next curata dallo studio Lexellent.  ...
Read more
In occasione della X edizione dei Top Legal Awards,lo studio legale giuslavoristico Lexellent, partner Federculture, lo scorso lunedì 21 novembre ha ricevuto il premio come Studio dell’an...
Read more
Per celebrare i 15 anni di Fondazione Adecco per le Pari Opportunità e per dare voce a chi affianca la fondazione per incentivare e valorizzare un mercato del lavoro sempre più inclusivo,...
Read more
L’avv. Giulietta Bergamaschi partecipa alla tavola rotonda, organizzata presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Milano, per celebrare i 10 anni del Comitato Pari Oppor...
Read more
Zeta Service, società che si occupa di amministrazione del personale in outsourcing, sviluppo del capitale umano e di consulenza del lavoro, ha organizzato per il 29 novembre 2016 un inco...
Read more
Durante il IV convegno sulle Pari Opportunità organizzato dallo Studio, si è parlato di quali fossero i valori più significativi e imprescindibili per le aziende che consentono ai lavorat...
Read more
La X edizione dei Top Legal Awards vede lo studio Lexellent tra le eccellenze d...
Read more
Il Testo Unico in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità (D.lgs. n. 151/2001) vieta espressamente – conformemente a quanto disposto dal Codice delle pari opportuni...
Read more
Il lavoro condiziona la nostra vita e incide su decisioni così delicate e personali come quella di avere figli. “Figli o carriera?”, è una domanda silenziosa, implicita, che aleggia in ...
Read more
Vi raccontiamo come è andato il convegno di ESTE Edizioni dedicato al tema dell’inclusione e della gestione della diversità nelle aziende. Martedì 15 novembre si è tenuto il convegn...
Read more
Immaginate di esservi sposarvi e di non poter partire per il viaggio di nozze. No, non vi siete ammalati e non avete nemmeno deciso di posticipare la luna di miele. Non potete partire per...
Read more
Come di consueto lo studio mette a disposizione dei propri lettori i documenti derivanti dagli incontri a cui partecipa. Ecco, quindi, le slide relative all’intervento dell’av...
Read more
Molto spesso si descrive l’Italia come uno dei paesi meno innovativi e liberalizzati, le cui leggi sul lavoro sono viste come particolarmente restrittive e limitative dello sviluppo...
Read more
Il perdurare della crisi economica, gli stipendi sempre più bassi, per chi ha la fortuna di avere uno straccio di lavoro, il caro vita, le tasse, insomma la mancanza di risorse economiche...
Read more
In concomitanza con il nostro IV convegno sul tema delle Pari Opportunità, nel corso del quale abbiamo affrontato l’argomento, anche l’opinione pubblica a livello nazionale si...
Read more
La notizia del convegno Lavoro e Genitorialità, organizzato dallo studio Lexellent, e i risutati della ricerca IPSOS, sono stati ripresi anche dalla testata Libero.it
Read more
L’avv. Giulietta Bergamaschi sarà uno dei relatori all’incontro dal titolo Diversity Management che si terrà il 15 novembre a Milano. Si dibatterà di “Diversità e inclus...
Read more
Quanto incide la situazione lavorativa sulla scelta degli italiani di fare figli o meno? Che cosa dovrebbero fare le aziende per aiutare la creazione e la gestione delle famiglie dei lavo...
Read more
L’avv. Sofia Bargellini parla del nuovo part time agevolato per i lavorat...
Read more
Che essere genitori in Italia e fare carriera sia un privilegio di pochi, è sotto gli occhi di tutti. Ma che venga dimostrato, dati alla mano, da una ricerca – condotta da Ipsos su commis...
Read more
professionale. Ne sono convinti il 63% degli intervistati senza figli, di un so...
Read more
Lo rivela una ricerca IPSOS per Lexellent che è stata presentata oggi a Milano. Quanto incide la situazione lavorativa sulla scelta degli italiani di fare figli o meno? Che cosa dovrebber...
Read more
Come sempre, a seguito degli incontri organizzati dallo studio, sono disponibil...
Read more
Gli italiani non fanno figli a causa del lavoro. Sembra assurdo, ma è così. Alm...
Read more
Gli italiani sono senza figli Gli italiani sono senza figli anche perché il lav...
Read more
IV CONVEGNO ANNUALE SULLE PARI OPPORTUNITÀ [rb_button style=”headed...
Read more
Lo rivela una ricerca IPSOS per Lexellent che verrà presentata domani a Milano. Quanto incide la situazione lavorativa sulla scelta degli italiani di fare figli o meno? Che cosa dovrebber...
Read more
Nuovo contributo di Alberto Tita, Of Counsel presso Lexellent – Milano e consulente in diritto assicurativo e compliance, che nello scorso mese di febbraio aveva per noi analizzato le sfa...
Read more
Interessante il contribuito dell’avv. Giovanni Battista Benvenuto ne...
Read more
Un’interessante intervista a Renato D’Andrea of counsel dello studio, da parte di Réseau Entreprendre Lombardia. Un modello di business è molto più difficile da tutelare rispe...
Read more
Lo svolgimento da parte del lavoratore di altra attività lavorativa o ludica durante il periodo di assenza dal lavoro per malattia costituisce illecito di pericolo e non di danno. E’ il p...
Read more
Il rapporto di lavoro è storicamente legato al concetto di orario, il tempo della prestazione. L’istituto dell’orario di lavoro trova così ampio spazio nella contrattazione, collettiva e...
Read more
Nella pratica capita talvolta che la prestazione di fatto svolta dal lavoratore non sia correttamente formalizzata e riportata nel cedolino paga. Spesso si tratta di meri errori, altre vo...
Read more
Estate, tempo di vacanze e relax. Non per tutti. Sicuramente non per alcuni responsabili HR, da quando l’INPS entra a pieno titolo tra i soggetti diversamente interessati alla gestione de...
Read more
Nel rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato ciascuna delle parti può recedere dal contratto, dando preavviso, la cui durata viene normalmente stabilita dalla contrattazione c...
Read more
Un orientamento consolidato della Giurisprudenza, anche di legittimità, afferma che il dirigente perde il diritto all’indennità sostitutiva delle ferie non godute quando, pur potendo dete...
Read more
Nel caso del risarcimento del danno causato dal lavoratore, il rapporto da cui scaturiscono le reciproche obbligazioni è unico: il lavoratore vanta un credito di tipo retributivo fondato ...
Read more
Nell’ambito del rapporto di lavoro si possono verificare violazioni da parte del lavoratore che danno luogo ad una responsabilità risarcitoria. Sono individuabili due forme di responsabil...
Read more
La modifica, ad opera del d. lgs. 81/2015 che ha interessato l’art. 2103 c.c. sulle mansioni, sembra dispiegare i suoi effetti anche nell’ambito dell’onere di repêchage, termine con il qu...
Read more
L’avv. Giulietta Bergamaschi, responsabile del dipartimento Gestione e Cu...
Read more
Ancora una volta lo studio e i suoi professionisti in vetta alle classifiche. I Top Legal Awards 2016 vedono infatti lo studio Lexellent tra i candidati al premio Settore Lavoro – S...
Read more
Prima della riforma, l’art. 2103 c.c. riconosceva al lavoratore il diritto a essere adibito alle mansioni per le quali era stato assunto o a quelle corrispondenti alla categoria superiore...
Read more
Che cosa succede nel caso in cui il licenziamento per giustificato motivo oggettivo sia dichiarato illegittimo? Quanto deve pagare il datore di lavoro? È opportuno distinguere tra lavorat...
Read more
Il lavoratore che impugna il licenziamento per motivo oggettivo fa sorgere in capo al datore di lavoro l’obbligo di provare in giudizio: l’effettività delle esigenze aziendali indicate ne...
Read more
Così ha scelto la giuria di Legal Community ai Labour Awards. Paolo Aldrovandi,...
Read more
Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo consente al datore di lavoro di risolvere legittimamente il rapporto di lavoro quando sussistano “ragioni inerenti all’attività produtti...
Read more
La Corte di Cassazione con sentenza n. 1352/2016, depositata il 26 gennaio, ha ribadito che, quando al lavoratore non è data facoltà di scegliere il tempo e il luogo ove indossare la divi...
Read more
La Corte di Cassazione, nel febbraio 2016, ha chiarito che l’indennità da maneggio di denaro spetta ogniqualvolta l’attività normale o prevalente del prestatore di lavoro consista nell’in...
Read more
Una recente sentenza della Corte di Cassazione Sezione penale in materia di stalking apre nuovi scenari anche nel mondo del lavoro. La sentenza numero 26878 / 2016 ha infatti confermato l...
Read more
In questi giorni si incrociano sui giornali i pareri di politici ed economisti a commento ai dati sull’occupazione forniti dall’Istat. Da una parte sostenitori del Jobs Act e dall’altra d...
Read more
Naturalmente l’aspetto economico, ovvero il costo, è uno degli elementi più “sensibili” nella costruzione di un patto di non concorrenza. Anche in questo caso, come abbiamo già visto in p...
Read more
Il patto di non concorrenza soggiace a precise regole di validità. Il patto infatti deve essere limitato per durata ed area di operatività e deve essere remunerato. La legge però non fiss...
Read more
Immediatamente prima delle vacanze estive è entrato in vigore il Decreto L.gs.136/2016 (G.U. 17 luglio 2016) in attuazione alla direttiva 2014/67/UE (c.d. direttiva “EnforcementR...
Read more
La tutela del patrimonio aziendale è uno dei principali obiettivi di ogni imprenditore. Non solo dei beni materiali, i beni cosiddetti immateriali hanno altrettanto, se non maggior valore...
Read more
[krown_box] Come ogni anno Lexellent presenta una serie di appuntamenti di appr...
Read more
Venerdì 16 settembre, Giulietta Bergamaschi prenderà parte alla tavola rotonda, organizzata dall’Associazione Parks – Liberi e Uguali, dedicata alla presentazione del libro “La legge Ciri...
Read more
E’ con piacere che lo studio ha appreso che l’avv. Bergamaschi è tr...
Read more
L’avv. Bergamaschi ha pubblicato un articolo sul tema dell’inclusione nel posto di lavoro su Expert Guides, per leggere l’intero articolo, in inglese https://www.expertg...
Read more
Con la circolare n. 99 del 13 giugno 2016, l’INPS ha chiarito quali sono le modalità per fruire degli incentivi legati alle assunzioni dei lavoratori disabili introdotte dal D.Lgs. 151/20...
Read more
Giovedì 21 luglio è stato rinnovato il contratto dei dirigenti del settore commercio. Come già avvenuto per i dirigenti industriali sono state introdotte importanti novità in tema di lic...
Read more
A stabilirlo è stata la Corte di Cassazione che con la sentenza n. 5592 del 22.3.2016 ha soppiantato l’orientamento finora maggioritario. Nella motivazione di tale sentenza i Supremi Giud...
Read more
In questi giorni è allo studio della commissione Lavoro del Senato un disegno di legge di riforma del lavoro autonomo, c.d. Jobs Act per il lavoro autonomo. Troverà così regolamentazione ...
Read more
La Corte di Giustizia, con sentenza del 10 settembre 2015, ha stabilito che per i lavoratori che non hanno un luogo di lavoro fisso o abituale, il tempo di spostamento tra il loro domicil...
Read more
Un’importante novità in tema di appalti entrerà in vigore il prossimo 23 luglio e renderà più difficile la successione fra aziende appaltatrici, che dovranno sottostare alle regole previs...
Read more
Recentemente, la Corte di Cassazione ha affermato che l’imprenditore può riorganizzare la propria azienda e, conseguentemente, licenziare un lavoratore, non solo per evitare perdite, ma a...
Read more
Con il D.LGS 114.2006 n 198 è stato rivisto l’apparato sanzionatorio per i casi di discriminazione nei luoghi di lavoro. La caratteristica fondamentale della riforma è che la sanzione pen...
Read more
Tra le varie problematiche connesse con la transnazionalità dei lavoratori e con l’impiego dei medesimi all’estero (o dall’estero) vi è quella relativa al regime fiscale dei redditi da la...
Read more
Il Tribunale del Lavoro di Vicenza, lo scorso 5 luglio, rifacendosi a una sentenza della Corte di Giustizia europea, ha dichiarato illegittimo il licenziamento di un dirigente per mancato...
Read more
Come noto, l’art. 4, comma 9 della L. 223/91, così come novellato dalla Riforma Fornero, prevede che “raggiunto l’accordo sindacale ovvero esaurita la procedura di cui ai commi 6, 7...
Read more
Dichiarato illegittimo il licenziamento di un dirigente in base a una sentenza europea solo in seguito recepita dalla legge italiana. Ma come fa il datore di lavoro a sapere quali norme v...
Read more
Pubblicato in G.U. n. 91 del 19 aprile 2016 (ed entrato in vigore in pari data) il D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (c.d. Nuovo Codice degli Appalti Pubblici) attua le direttive 2014/2...
Read more
Con sentenza del 21 giugno 2016, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla prova che deve essere fornita dal datore di lavoro nel caso in cui la lettera di contestazione disciplinare ...
Read more
A gennaio 2016, Confindustria, CGIL, CISL e UIL hanno firmato l’accordo quadro sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro, che recepisce l’accordo quadro siglato nel 2007 dalle par...
Read more
Il patto di non concorrenza , o per meglio dire, il suo corrispettivo entra a far parte della retribuzione imponibile ed è soggetto a contribuzione o no? E’ una domanda che viene posta mo...
Read more
Come scegliere quello giusto da applicare ai rapporti di lavoro della vostra azienda: ipotizziamo un caso. E’ possibile per un’azienda cambiare Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro an...
Read more
Il D.lgs. n. 81/2015, attuativo del Job act, ha dettato anche una nuova disciplina in materia di apprendistato. Il fine è quello di realizzare la famosa alternanza scuola lavoro e più pre...
Read more
L’impiego di lavoratori extracomunitari è soggetto ad una disciplina pubblicistica cosicché le irregolarità commesse dai datori di lavoro nei loro riguardi rilevano in una duplice direzio...
Read more
Milano, 24 giugno 2016_ La domanda più ripetuta in queste ore, dopo l’annuncio dell’addio del Regno Unito all’Unione Europea, è che cosa può succedere alle oltre 800 mil...
Read more
Gli effetti della Brexit sul mercato del lavoro avranno pesanti ripercussioni, magari non immediatamente avvertibili, ma nemmeno troppo lontane . Come sempre quando interviene un evento p...
Read more
Ci vorranno almeno due anni perché la situazione degli oltre 800 mila lavoratori italiani in Gran Bretagna si stabilizzi. Ma alcune questioni sono sul tavolo già da oggi. La domanda più r...
Read more
Lo scorso 20 maggio il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rispondendo ad un quesito posto dall’Associazione nazionale Agenzie di somministrazione, ha precisato i limiti dell’...
Read more
Con circolare n. 3 del 1 febbraio 2016, il Ministero del Lavoro, Direzione Generale per l’Attività Ispettiva, ha chiarito quali saranno le linee guida per lo svolgimento dell’attività isp...
Read more
In Italia sì, negli altri paesi europei più difficilmente. Se un datore di lavo...
Read more
The Court of Appeals in Bologna has confirmed the sentence in the first degree – establishing a clear principle: Ryanair has duly paid contributions in Ireland, nothing is owed to ...
Read more
BOLOGNA – Per Ryanair è legittimo assumere dipendenti italiani secondo le regole previdenziali irlandesi, e all’Inps nulla è dovuto. Lo stabilisce una sentenza della Corte d’appello di Bo...
Read more
La corte d’Appello conferma la sentenza di primo grado che dava ragione al vettore low cost nel contenzioso con l’Ispettorato del lavoro. L’avvocato: “Decisione storica”...
Read more
Trova finalmente attuazione un’altra importante novità introdotta dalla legge di stabilità 2016. A partire dal 2 giugno i datori di lavoro ed i lavoratori possono stipulare dei contratti ...
Read more
Di recente la giurisprudenza ha riaffermato la necessità che nelle operazioni di trasferimento di ramo d’azienda preesista al trasferimento un’autonomia del complesso ceduto. Se, infatti,...
Read more
Lo scorso 8 settembre 2015, la Corte di Cassazione Sezione Lavoro è nuovamente tornata sulla spinosa questione del valore probatorio delle dichiarazioni rese dai dipendenti agli ispettori...
Read more
Lo studio Lexellent e i suoi professionisti si sono nuovamente distinti per le loro capacità professionali secondo la giuria di Legal Community infatti sono tra i finalisti dei premi Labo...
Read more
Il 23 giugno l’avv. Renato D’Andrea terrà, presso il Politecnico di Milano, una lezione dal titolo “I diritti del design”. L’incontro, organizzato&...
Read more
Si è svolto sabato 4 giugno, a Sesto San Giovanni, il Torneo Nazionale Arbitri ...
Read more
Lunedì 30 maggio è stata firmata l’intesa tra le parti sociali di categoria volta a disciplinare la procedura per i cambi di appalto nei call center, in applicazione di quanto previsto da...
Read more
Come noto nel corso degli anni il nostro legislatore è più volte intervenuto creando nuove disposizioni processuali civili. Nel processo del lavoro, alcune norme sono state anche altalena...
Read more
Il 21 maggio 2016 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 20 maggio 2016, N. 76, intitolata «Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina del...
Read more
A seguito dell’incontro organizzato da Parks in collaborazione con Deutsche Bank, in occasione della giornata IDAHOT – 17 maggio, l’avv. G. Bergamaschi mette a disp...
Read more
La risposta è affermativa e ce lo conferma la giurisprudenza. I dirigenti apicali, quelli che hanno il potere di attribuirsi le ferie, non hanno il diritto, che è invece riconosciuto per ...
Read more
La maggior parte degli ordinamenti europei, così come il nostro, ha riservato ai disabili forme specifiche di “protezione sociale” (i.e. quote riservate nelle assunzioni, sost...
Read more
La Legge di Stabilità 2016 ha reintrodotto, seppur con criteri diversi rispetto al passato, la detassazione delle somme erogate a titolo di premio di risultato (la cui corresponsione è le...
Read more
Torniamo brevemente sul tema del lavoro agile. La legge che ne prevede l’introduzione nell’ordinamento giuridico italiano non è ancora stata approvata (i tre disegni di legge sul tema son...
Read more
A seguito del workshop tenuto presso lo studio Lexellent, socio di Réseau-Entreprendre, l’avv. R. D’Andrea, of counsel Lexellent, mette a disposizione ...
Read more
Nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 112 del 14 maggio 2016 è stato pubblicato il Comunicato relativo all’adozione, in data 25 marzo 2016, del Decreto del Ministro del Lavor...
Read more
Il contributo dell’avv. Bargellini sul tema del Controllo a distanza. Under Italian employment law, the control over the employee’s activity has been forbidden for years. This means...
Read more
Nel gennaio 2015 è entrato in vigore il regolamento UE 1215/2012, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commercia...
Read more
Un commento a seguito all’approvazione di ieri della legge sulle Unioni Civili e i risvolti giuslavoristici. L’11 maggio 2016 la Camera ha approvato il disegno di legge sulle unioni...
Read more
A seguito del seminario odierno, segue la relazione dell’intervento a cura dell’avv. S. Barozzi, managing partner – Lexellent e dell’avv. H. Bisonni, Associate ...
Read more
A seguito di un’importante sentenza della Corte di Cassazione Link, ecco alcune considerazioni. EFFETTO ESPANSIVO DEL DIRITTO PENALE: L’ESTORSIONE NEL RAPPORTO DI LAVORO Il 25 marzo...
Read more
Un confronto tra professionisti e imprese sul tema dello smart work. Per leggere l’articolo Link
Read more
Come noto l’impresa può ricorrere al licenziamento per giustificato motivo oggettivo anche nell’ipotesi di una gestione più economica, determinata da eventi oggettivamente sfavorevoli, di...
Read more
La delega al Governo “in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio” contenuta nella L. n. 67/2014 è stata attuata dai D.lgs. nn. 7 e 8 de...
Read more
Ieri, domenica 8 maggio, è stata la Festa della Mamma, un’occasione per ricordarci di tutte le donne che fanno il lavoro più difficile al mondo. Ma quali sono, oggi, le tutele e gli aiuti...
Read more
Come consuetudine, seguono le presentazioni dei relatori intervenuti al corso di formazione rivolto ai giornalisti: Inquadramento sistematico della riforma e contratto di lavoro a te...
Read more
Alcune riflessioni sul conflitto Apple – FBI nell’ottica della nuova formulazione dell’art. 4. Il recente conflitto Apple – FBI sulla “perquisibilità” ...
Read more
Per leggere l’articolo cliccare qui
Read more
Alcune considerazioni sulla nuova disciplina delle mansioni. 3 cose da sapere sulla promozione automatica dei lavoratori, nell’ambito della nuova disciplina delle mansioni. Secondo la nuo...
Read more
Alcune considerazioni sul part-time agevolato. Il part time per il dipendenti vicini alla pensione previsto dal Decreto Poletti non è solo un provvedimento “accessorio” che potrebbe rigua...
Read more
Lo studio Lexellent aderisce alla Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro prendendo parte alla rassegna cinematografica organizzata presso il MIC insieme a Fondazione Ci...
Read more
La responsabilità solidale del committente per contributi omessi dall’appaltatore (ex art. 29, comma 2, del D.Lgs. 276/2003) è applicabile anche al rapporto di subfornitura. Lo ha a...
Read more
Chambers & Partners, una delle più importanti guide indipendenti nel settore legale al mondo, ha ancora una volta riconosciuto a Lexellent la posizione di Leading Law Firm nell’...
Read more
A seguito degli attentati di Bruxelles del 22 marzo scorso e di Parigi del 13 novembre 2015 (ma anche, e non solo, di quelli del 2 dicembre 2015 all’Inland Regional Center di San Be...
Read more
I complimenti di Lexellent allo studio Rebelot per aver vinto il 35° premio Andersen, edizione 2016, con la seguente motivazione: “Per la capacità di declinare una narrazione illust...
Read more
All’interno del processo di accompagnamento e formazione che Réseau-Entraprendre offre ai neo-imprenditori, siamo lieti di proporre un nuovo ed importante workshop organizzato insieme all...
Read more
In occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia – IDAHOT (International Day Against Homophobia, Transphobia and Biphobia ...
Read more
3° corso di aggiornamento professionale ...
Read more
Lexellent, in collaborazione con Regione Lombardia e la cooperativa Primopiano, organizza il corso di formazione obbligatoria per giornalisti “Giornalisti e Jobs Act: una lettura critica ...
Read more
Nella giornata di ieri si sono riunite presso lo Studio Lexellent, sedute intorno ad una tavola imbandita, alcune aziende leader nel settore dei trasporti che, tra appunti e slide, si son...
Read more
L’ultima ricerca della rivista Top Legal, nel settore lavoro 2016, ha evi...
Read more
Lexellent promuove la Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro...
Read more
Un decreto prevede vantaggi fiscali sui premi di produttività dei lavoratori riconosciuti da contratti aziendali o territoriali. Benefici anche per le imprese se predispongono piani di we...
Read more
Il Tribunale di Bergamo, sezione lavoro, ha rigettato le pretese dell’INPS di ottenere i versamenti previdenziali relativi ai dipendenti italiani di Ryanair che operano all’aeroporto di O...
Read more
Nuova vittoria in un tribunale italiano per Ryanair, la compagnia aerea irlandese prima in Italia per numero di rotte coperte e numero di passeggeri trasportati. Dopo la sentenza del trib...
Read more
Legittimi i contributi versati in Irlanda per i dipendenti italiani. Lexellent, con Sofia Bargellini e Sergio Barozzi, ha difeso con successo la compagnia aerea irlandese Ryanair. Dopo la...
Read more
A seguito degli attentati di Bruxelles del 22 marzo scorso e di Parigi del 13 novembre 2015 (ma anche, e non solo, di quelli del 2 dicembre 2015 all’Inland Regional Center di San Be...
Read more
Per costruire un sistema di responsabilità assicurata, occorre contare su un me...
Read more
L’attenzione e l’impegno dedicati da Lexellent alla formazione e alla consulenza sul fronte delle diversità sono stati tra i fondamentali elementi che hanno portato lo studio legale speci...
Read more
Lexellent trionfa ai Lawyer European Awards 2016. In occasione del più importante e ambito premio del settore legale, lo studio milanese si è aggiudicato il premio Law Firm of the Year – ...
Read more
L’avv. Giangrande, senior associate dello studio, è stato intervistato sul tema del lavoro agile e di come ha partecipato alla giornata del 18 febbraio. Per seguire l’intervis...
Read more
Si sta parlando molto della riforma dei controlli a distanza che ha riscritto l’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, nel tentativo di rendere più attuale la sua applicazione, alla l...
Read more
Questo’oggi, la Commissione Formazione Continua dell’AGI ha organizzato un incontro sul tema della Diversity con il seguente programma: Modera: Avv. Simonetta Candel...
Read more
Ieri sera a Londra, Lexellent, studio legale specializzato in diritto del lavoro, ha vinto l’ambito premio Law Firm of the Year 2016 – Italy indetto dalla nota testata legale del Re...
Read more
Ieri sera a Londra, Lexellent ha vinto l’ambito premio Law Firm of the Year – I...
Read more
A seguito del seminario, Lexellent mette a disposizione il materiale presentato durante l’incontro: Prof. Francesco Bacchini – Of Counsel Lexellent, Università Milano Bicocca La contratta...
Read more
@Milan – [Via Borghetto 3 – Milan] – [Start: 09:00] – [End: 13:00] [Members Events] Wednesday 9 March 2016 9-13 Lexellent – Via Borghetto 3 – Milan (MM...
Read more
Lo scorso giovedì 18 febbraio in occasione della Giornata del Lavoro Agile ho incontrato l’Avv. Giulietta Bergamaschi, partner dello studio legale Lexellent ed esperta in materia di...
Read more
Lexellent, studio legale specializzato in diritto del lavoro, continua con la sua espansione nell’ottica del Villaggio Globale del Diritto del Lavoro grazie all’ingresso di un nuovo of co...
Read more
Lexellent, studio legale specializzato in diritto del lavoro, continua con la sua espansione nell’ottica del Villaggio Globale del Diritto del Lavoro grazie all’ingresso di un...
Read more
Lexellent ha annunciato l’ingresso di Alberto Tita come of counsel. Tita si occupa di contratti per lavoratori autonomi definendone le responsabilità, i vincoli e i doveri. Preceden...
Read more
Il Jobs Act si è occupato, sia direttamente che indirettamente, anche della disciplina che tutela la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Escludendo i riflessi indiretti sulla mate...
Read more
Nell’ottica di fornire ulteriori spunti alla discussione in corso sulla responsabilità civile professionale sanitaria e sulle questioni di medical malpractice collegate, ospitiamo il cont...
Read more
Lexellent, studio legale specializzato in diritto del lavoro, rende noto di essere stato scelto da Federculture, Federazione delle Aziende e degli Enti di gestione di cultura, turismo, sp...
Read more
Lexellent, studio legale specializzato in diritto del lavoro, è stato scelto da Federculture, Federazione delle Aziende e degli Enti di gestione di cultura, turismo, sport e tempo libero...
Read more
Verranno definiti i perimetri del contratto che regola i lavoratori dei settori culturale, turistico, ambientale e dello sport Lexellent è stato scelto da Federculture (Federazione delle ...
Read more
Il Corriere Economia intevista l’avv. Barozzi sull’iniziativa No Excellence, No Fee. Link all’articolo
Read more
In occasione della Giornata del Lavoro Agile, promossa dal comune di Milano, UrbanPost ha intervistato gli avvocati Giulietta Bergamaschi e Serena Muci, dello studio legale Lexellent che ...
Read more
A seguito del seminario, Lexellent mette a disposizione il materiale presentato durante l’incontro: Prof. Francesco Bacchini, Lexellent – Università degli Studi di Milano Bicocca La...
Read more
Si avvicina l’appuntamento delle aziende con lo smart working: il prossimo 18 febbraio, infatti, si svolgerà a Milano la giornata del lavoro agile durante la quale, come nelle edizioni de...
Read more
Negli ultimi anni si è delineato un orientamento giurisprudenziale che fa applicazione del reato di estorsione (art. 649 c.p.) nel settore giuslavoristico, quale strumento di tutela delle...
Read more
La Camera di Commercio Britannica a Milano parla del prossimo corso dello studio dedicato alla Sicurezza sul Lavoro. Wednesday 17 February 2016 – from 9 to 13 Lex...
Read more
La tavola rotonda promossa da Editrice Le Fonti con i player del settore. Si è svolta giovedì 11 febbraio presso la sede di Editrice Le Fonti la tavola rotonda dal titolo “La mobili...
Read more
Raggiungere l’ufficio attraversando tutti i giorni il traffico cittadino e trascorrervi le canoniche otto ore anche quando non ci sono mansioni da svolgere può essere fonte di stress e fr...
Read more
Nel 2015 il 17% delle grandi aziende ha varato progetti di lavoro agile. Ora a regolarlo c’è anche la legge. ma ci sono anche i rischi Link all’articolo
Read more
Carlo Majer, partner dello studio legale Lexellent, prenderà parte con un proprio intervento alla conferenza annuale IBA Employment and Discrimination Law che si terrà in Messico il pross...
Read more
2° corso di aggiornamento professionale Saluti e presentazione Avv. Sergio Barozzi, Partner Lexellent La contrattazione collettiva di secondo livello Prof. Francesco Bacchini – Of Counsel...
Read more
Workshop formativo riservato a HR Manager, CSR Manager e Diversity Manager organizzato da Fondazione Sodalitas, Parks – liberi e uguali e Lexellent. Lunedì 7 marzo 2016, ore 10...
Read more
In un momento storico delicato per il lavoro e la concertazione, il fatto di svolgere la propria attività da casa potrebbe essere visto solo come un sistema furbo per tagliare i costi mes...
Read more
Lexellent continua con la sua espansione nell’ottica del Villaggio Globale del Diritto del Lavoro grazie all’ingresso di un nuovo of counsel, Alberto Tita. Alberto Tita entra in studio po...
Read more
1° corso 2016 di aggiornamento professionale Saluti e presentazione della tematica. Avv. Sergio Barozzi, Lexellent La valutazione di tutti i rischi per la salute e la sicurezza dei lavora...
Read more
Lo studio Lexellent organizza un Seminario 17 febbraio 2016 ore 9.-13 dal titolo: Safety e security sul lavoro e attentati terroristici Saluti e presentazione della tematica. Avv. Sergio...
Read more
Il datore di lavoro è il principale responsabile degli obblighi fondamentali in materia di sicurezza e tra i suoi adempimenti indelegabili vi è la valutazione di tutti i rischi lavorativi...
Read more
Lexellent, la boutique legale specializzata in diritto del lavoro, è tra i finalisti di The Lawyer European Awards 2016. La short-list è composta come sempre dai migliori studi legali in ...
Read more
La Camera di Commercio Britannica a Milano, parla delle candidature di Lexellent ai premi The Lawyer. LEXELLENT, a specialized employment and labour law boutique, is proud to announce tha...
Read more
Il Jobs Act in poche parole. Una breve analisi sulle novità introdotte dal “Jobs Act”, dalla nuova disciplina sui licenziamenti alle novità in tema di controlli a distanza. On December 15...
Read more
Apparentemente l’idea dell’alternanza scuola-lavoro è assolutamente positiva. Tuttavia, come in Italia succede spesso, la legge pone più problemi di quanti ne risolva: se tutti possono co...
Read more
Il “rapporto di lavoro” è inteso come la relazione contrattuale e professionale sussistente tra il datore di lavoro ed il lavoratore che trova la sua piena realizzazione nel &...
Read more
Parks e Lexellent presentano un nuovo appuntamento: lunedì 8 febbraio 2016, ore hr.17:00 – 19:00 in via Borghetto 3, Milano. Il “Change management” può essere un’opportunità di business a...
Read more
The Lawyer ha comunicato i candidati per i vari premi 2016 e Lexellent è risultato essere l’unico studio italiano finalista in 3 diverse categorie: Law firm of the year: Italy, Euro...
Read more
Offrire alle aziende una risposta concreta alle minacce terroristiche sempre più evidenti, oltre ad aiutarle a evitare incidenti sul lavoro. È questo l’obiettivo di una serie di corsi di ...
Read more
A seguito del corso tenuto dallo studio Lexellent unitamente a Sodalitas, è possibile scaricare il materiale presentato: Giulietta Bergamaschi, Partner Lexellent e Alessandra Rovescalli, ...
Read more
Un nuovo incontro, organizzato in collaborazione con Sodalitas, riservato ai volontari della Fondazione Sodalitas per aggiornarsi sulle normative giuslavoristiche. Martedì 19 gennaio 2016...
Read more
Apparentemente l’idea dell’alternanza scuola-lavoro – far fare a studenti delle superiori stage nelle aziende come parte integrante del percorso scolastico, uno dei pilastri della “buona ...
Read more
L’Impresa / Link all’articolo
Read more
L’art. 15 del D.lgs. n. 81/2008 (TUSL) prevede, fra le numerose misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, in primo luogo la valut...
Read more
Direzione del Personale / Link all’articolo
Read more
Sofia Bargellini commenta la rivoluzione del Jobs Act, introdotta lo scorso marzo, secondo cui le aziende possono licenziare il dipendente senza rischiare il fallimento! A real revolution...
Read more
Secondo i risultati del Global Gender Gap Report 2015, pubblicati dal World Economic Forum il 19 novembre, fatta eccezione per gli anni 2010 e 2012, quest’anno l’Italia ha raggiunto il su...
Read more
Come è nata l’idea del progetto “No Excellence, No Fee”? Prima di tutto va detto che è un’idea che abbiamo in mente da un paio d’anni perché ci siamo resi co...
Read more
Fino allo scorso mese di marzo di quest’anno il sistema del diritto del lavoro nel nostro Paese era incardinato su un impianto normativo nato oltre 40 anni prima (1970, Statuto Lavo...
Read more
L’Impresa / Link all’articolo
Read more
L’avvocato Bergamaschi è intervistata sul tema del Lavoro Agile. RAI 1 – TV7 / Link per vedere la trasmissione in streaming.
Read more
For the first time in history of the legal profession in Italy, a law firm is guaranteeing, in a concrete way, the excellence of their work. Lexellent’s aim, in addition to offering excel...
Read more
Diritto 24 / Link all’articolo
Read more
Corriere della Sera / Link all’articolo
Read more
Lexellent, la boutique giusalvorista 2.0, annuncia l’ingresso di un nuovo membr...
Read more
Diritto 24 / Link all’articolo
Read more
Lo studio Lexellent, specializzato in diritto del lavoro nonchè socio fondatore...
Read more
L’eccellenza premia: 2015 Employment Law Firm of the Year – Italy Milano, 16 novembre 2015: Lexellent, grazie al suo impegno nell’ambito del diritto del lavoro, porta a casa u...
Read more
Diritto 24 / Link all’articolo
Read more
Ci permettiamo di segnalarle che a seguito dei tragici avvenimenti avvenuti a Parigi sarebbe consigliabile assumere alcune iniziative volte ad incrementare i livelli di sicurezza aziendal...
Read more
Diritto 24 / Link all’articolo
Read more
Harvard Business Review / Link all’articolo
Read more
A seguito dell’ultimo incontro della serie “Il Titorid del Valoro è un Enigma?” i diversi relatori hanno messo a disposizione le slide relative ai propri interventi. Gio...
Read more
La Repubblica – Affari & Finanza / Link all’articolo
Read more
Harvard Business Review / Link all’articolo
Read more
Un breve commento dell’avv. Barozzi sul mercato degli studi legali in Europa. By Andrew Strickler While megafirms like Dentons and DLA Piper are changing the legal landscape with th...
Read more
6° appuntamento Milano, mercoledì 4 novembre 2015* Sala Castiglioni Palazzo Bov...
Read more
Giulietta Bergamaschi – Alessandra Rovescalli parlano di: Promozione dell...
Read more
Ogni anno lo studio ospita una stagista dalla McGill University, in Canada. Quest’anno Kadriye Merve Bilgic ha studiato l’uso degli A.D.R in un rapporto di lavoro, nel caso sp...
Read more
Diritto 24 / Link all’articolo
Read more
L’intervento dell’avv. Barozzi all’interno della tavola rotonda di Tuttolavoro dal titolo Il Jobs Act al Traguardo. Milano, 12 ottobre 2015 in collaborazione con Il Sole...
Read more
Il Sole 24 ore / Link all’articolo
Read more
Per favorire la ricerca delle norme attuative del Jobs Act, qui di seguito è possibile scaricare i .pdf dei decreti attuativi. D.Lgs. n. 22/2015 D.Lgs. n. 23/2015 D.Lgs. n. 80/2015 D.Lgs....
Read more
Il quinto appuntamento del percorso di Lexellent dedicato ai responsabili delle Risorse Umane è tenuto dal Prof. Francesco Bacchini, of counsel Lexellent e dall’Avv. Hulla Bisonni, ...
Read more
La Repubblica / Link all’articolo
Read more
Finanza e Diritto / Link all’articolo
Read more
L’Impresa / Link all’articolo
Read more
A Lexellent il premio Pari Opportunità 2015 attribuito dalla Giuria di Legal Co...
Read more
Secondo quanto indicato da Top Legal, Lexellent è tra i finalisti per due categorie all’interno del Labour Awards 2015: Professionista Emergente dell’anno, con l’avv. So...
Read more
L’avv. Sergio Barozzi prende parte alla tavola rotonda della prossima edizione di Tuttolavoro dal titolo “Impatti legali dei decreti attuativi sul mercato del lavoro”. I...
Read more
Il decreto di attuazione del Jobs Act prevede la possibilità di assegnare il lavoratore a mansioni inferiori alla sua qualifica, ma anche un vero e proprio “patto di dequalificazione”. L’...
Read more
Serata degli oscar per il Diritto del Lavoro. Legal Community consegna i premi per i migliori studi o avvocati nel settore. Lo studio Lexellent e i suoi partner sono candidati come finali...
Read more
Le interazioni tra la gestione del personale e la valutazione del rischio. Francesco Bacchini – Hulla Bisonni Sede corsi: Milano – via Borghetto 3 – h. 9:00 – 13:...
Read more
Prosegue l’espansione dello studio a un anno dal primo inserimento di avvocati non giuslavoristi e a 40 anni dalla fondazione del primo studio giuslavoristico specializzato A un anno dal ...
Read more
di: Sergio Barozzi Sofia Bargellini Francesco Bacchini Jobs ACT | 15-07-2015 >
Read more
Non-Competition Covenants (NCC), also often referred to as Covenant Not To Compete (CNC), are a basic staple of many standard employment agreements. Their aim is to prevent employees from...
Read more
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Lexellent fa luce sugli aspetti più controversi della legge: contratti speciali, riforma della maternità, modifica delle mansioni, articolo 4 e...
Read more
Seminario di approfondimento sulla riforma del diritto del lavoro. Si affronteranno i temi dei contratti speciali, della riforma della maternità, lo spinoso problema della modifica delle ...
Read more
L’avv. Giulietta Bergamaschi, partner dello studio, premierà questa sera i vincitori del premio Top Legal Corporate Counsel Awards – categoria Lavoro. Palazzo Mezzanotte, hr....
Read more
Diritto 24 – Lexellent con Fondazione Sodalitas per contribuire alla sostenibilità d’impresa. http://www.diritto24.ilsole24ore.com
Read more
Lexellent è tra i finalisti italiani dei premi Europe Women in Business Law di ...
Read more
A Lexellent il riconoscimento di Leading Law Firm da parte di Chambers & P...
Read more
Ecco i commenti di Legal 500, nella sua ultima edizione relativamente al Diritt...
Read more
Il 2015 parte con il piede giusto infatti la rivista britannica The Lawyer ha s...
Read more
Milano, 28 novembre 2014_ Giulietta Bergamaschi, founding partner di Lexellent ...
Read more
Milano, 5 novembre 2014: A Sergio Barozzi, socio fondatore e managing partner d...
Read more
Milano, 13 ottobre 2014 – È stata appena pubblicata la guida Women in Bus...
Read more
It is with great pleasure that we announce that Lexellent is among a list of ve...
Read more
Lexellent ha avuto il riconoscimento di “Studio Legale leader nel settore...
Read more
Lexellent, si aggiudica il premio European Specialist Firm of the Year 2014. A ...
Read more
TopLegal – la prima rivista italiana nel settore legale – attribuisce a Lexelle...
Read more
Secondo TopLegal, Lexellent si attesta tra i migliori studi legali italiani del...
Read more
Carlo Majer, nuovo partner dello studio Lexellent a partire dalla scorsa primav...
Read more
Durante la cena di gala che si è tenuta a Milano il 17 ottobre 2013, Lexellent ...
Read more
A Sergio Barozzi, socio fondatore di Lexellent, il riconoscimento di Chambers &...
Read more
A Lexellent il riconoscimento quale “Leading Firm” nell’edizione 2013 di Legal ...
Read more
A Sergio Barozzi, socio fondatore di Lexellent, il premio MANAGING PARTNER DELL...
Read more
Lexellent è tra i finalisti del premio Top Legal quale STUDIO LEGALE DELL’ANNO 2012 – SETTORE LAVORO. Lo studio, fondato nel 2011, si posiziona tra i primi studi del settore lavoro a pari...
Read more
Un riconoscimento a Lexellent nel rapporto annuale di TopLegal 2012 focalizzato sul settore Lavoro in Italia. A commento: LO STUDIO: una squadra specializzata, nata da uno spin off di Ever...
Read more
Lexellent un riconoscimento particolare per il suo impegno nel campo di diritto del lavoro in Italia. Secondo i loro ricercatori indipendenti: Lexellent è stata costituita nel 2011 da uno...
Read more
Incontro organizzato da AIDP con l’obiettivo di analizzare gli aspetti problematici della “supplenza penale” a tutela delle condizioni di lavoro. Tra gli altri interveng...
Read more
Lo studio aderisce a Fondazione Sodalitas, associazione nata su iniziativa di Assolombarda e altre aziende con il fine di promuovere la sostenibilità di impresa. L’impegno di Lexell...
Read more
L’11 giugno, il Ministero del Lavoro italiano ha presentato i nuovi dati relativi alla creazione di posti di lavoro per il mese di aprile 2015 – i risultati sono incoraggianti in qu...
Read more
La protezione dei beni intangibili. Renato D’Andrea – Andrea Garantola Sede corsi: Milano – via Borghetto 3 – h. 9:00 – 13:00 La partecipazione è a numero chiuso....
Read more
La concorrenza sleale dell’ex dipendente: un fenomeno solo potenziale, ma che conviene prevenire. Link all’articolo Diritto 24
Read more
The Italian government has revealed the first labour market statistics after the most recent implementation of the Jobs Act on March 1st, 2015… and the news looks positive! One must remem...
Read more
Harvard Business Review / Link all’articolo
Read more
Il Garante della Privacy ha pubblicato un Vademecum contenente le regole per il corretto trattamento dei dati personali dei lavoratori da parte di soggetti pubblici e privati. Il Garante ...
Read more
Il Jobs act attenua le sanzioni per il datore di lavoro in caso di licenziamento. Ma non è una “licenza di licenziare”. Chi prevede la fine del ricorso al giudice potrebbe essere smentito...
Read more
La Repubblica / Link all’articolo
Read more
La concorrenza (sleale?) dell’ex dipendente: un incrocio “pericoloso” di norme e tutele. Diritto 24 / Link all’articolo
Read more
Apre alla Triennale di Milano la mostra Arts&Foods: rituali dal 1851, il primo ed unico padiglione Expo in città. Un percorso della relazione tra uomo e cibo dal 1851, anno della prim...
Read more
il Sole 24 ore / Link all’articolo
Read more
Il Lavoro Agile implica orari e luogo di svolgimento della prestazione lavorativa flessibili ed è sinonimo di Smart working. Non tutti i lavoratori possono lavorare Agile, basti pensare a...
Read more
Registrazione di comunicazioni e videoriprese in ufficio da parte del datore di lavoro: è interferenza illecita nella vita privata e non mera violazione dello Statuto dei Lavoratori. Marc...
Read more
I REATI NELLA GESTIONE DEL PERSONALE Ore 9 – Via Borghetto, 3 – Milano INTERVENGONO Prof. Paolo Aldrovandi docente di diritto penale presso la Facoltà di Economia dell’Università de...
Read more
Lexellent rinnova la partecipazione alla Giornata del Lavoro Agile, organizzata dal Comune di Milano, unitamente ad ABI, AIDP, Anci Lombardia, Assolombarda, CGIL Milano, CISL Milano Metro...
Read more
Sergio Barozzi, managing partner dello studio legale Lexellent è uno dei relatori al 5° convegno Tuttolavoro che intende approfondire la riforma del diritto del lavoro. Intervengono: Giul...
Read more
L’avv. Bergamaschi ha scelto di contribuire professionalmente al successo della Giornata del Lavoro Agile prendendo parte all’incontro, organizzato dal Comune di Milano e AIDP, dal titolo...
Read more
Agenzia e procacciamento d’affari Un esame comparato fra le possibili alternative per organizzare le vendite: distribuzione, agenzia e procacciamento d’affari → PDF Agency contracts – com...
Read more
Il Jobs act prevede la revisione della disciplina dei controlli a distanza sui lavoratori. La riforma è necessaria perché dall’approvazione dello statuto dei lavoratori la tecnologia è pr...
Read more
La tutela del patrimonio immateriale delle PMI Diritto 24 / Link all’articolo
Read more
Diritto 24 / Link all’articolo
Read more
È alla base di molti contratti di lavoro con l’obiettivo di evitare che i dipendenti – una volta lasciata la propria azienda – vadano a lavorare per la concorrenza (o diano avvio ad...
Read more
L’AVVOCATO DEL GIORNO: STEFANO PIRAS, PARTNER DI “LEXELLENT” L’Avvocato Stefano Piras, è l’ultimo in ordine temporale, dei soci dello studio legale Lexellent...
Read more
Sergio Barozzi, founding partner dello studio legale Lexellent, interviene all’incontro sulla Riforma del Diritto del Lavoro che si tiene il 27 febbraio prossimo ad Edimburgo. Questo appu...
Read more
Una breve analisi delle novità derivanti dalla riforma del diritto del lavoro. The Italian Senate has spoken – labour reform is coming this year. On Tuesday December 3rd, 2014 they voted ...
Read more
Come risolvere gli indovinelli della riforma del lavoro a cura di Avv. Sergio Barozzi, Partner Lexellent Avv. Alessandra Rovescalli, Associate Lexellent GLI INDOVINELLI DELLA RIFORMA ...
Read more
Speciale della rivista The Lawyer sui concorrenti al premio relativo al mercato legale italiano. “Employment boutique Lexellent is the youngest firm on the Italy shortlist for the E...
Read more
Come risolvere gli “indovinelli” della riforma del lavoro. Sergio Barozzi – Alessandra Rovescalli Sede corsi: Milano – via Borghetto 3 – h. 9:00 – 13:00 La partec...
Read more
LEGALITÀ E SCAFFALI: COSA SUCCEDE QUANDO SI RISTRUTTURA L’ARCHIVIO DI UNO STUDIO LEGALE Diritto 24 / Link all’articolo
Read more
LA TUTELA DEL PATRIMONIO IMMATERIALE DELLE PMI Diritto 24 / Link all’articolo
Read more
NUOVA FRONTIERA PER RILANCIARE LE IMPRESE Diritto&Impresa / Link all’articolo
Read more
Come ogni anno e ogni legislatura, un dedalo di leggi e regolamenti attende al ...
Read more
I DECRETI DEL JOBS ACT MODIFICHERANNO LE REGOLE ESISTENTI Il Sole 24 ore / Link all’articolo
Read more
LA LEGGE DELEGA JOBS ACT: LA REVISIONE DELLA DISCIPLINA DELLE MANSIONI Il Sole 24 ore / Link all’articolo Parte 1: La Legge Delega Jobs Act: verso un “testo organico semplificato...
Read more
LA LEGGE DELEGA JOBS ACT: IL NUOVO CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO A TUTELE CRESCENTI E LA DISCIPLINA SUI LICENZIAMENTI Il Sole 24 ore / Link all’articolo Parte 1: La Legge Delega Jobs Ac...
Read more
LA LEGGE DELEGA JOBS ACT: VERSO UN “TESTO ORGANICO SEMPLIFICATO” Il Sole 24 ore / Link all’articolo Parte 2: La Legge Delega Jobs Act: il nuovo contratto a tempo indeterminato...
Read more
Ospite de il Sole 24 ore e a fianco dei più importanti studi di diritto del lavoro, Sergio Barozzi parla degli impatti legali della riforma del mercato del lavoro e nello specifico di “Le...
Read more
LA TUTELA DEL PATRIMONIO IMMATERIALE DELLE PMI Diritto 24 / Link all’articolo
Read more
In Italia la normativa sulla sicurezza sul lavoro è ipertrofica e sostanzialmente inapplicabile. Anche perché l’Unione Europa ha adottato misure complesse che ogni paese ha recepito in mo...
Read more
IL MONDO DEI GIUSLAVORISTI CERCA DI DECIFRARE QUELLE NORME «POTENZIALMENTE» DIROMPENTI. PROFESSIONISTI D’ACCORDO NEL DIRE CHE LE IMPRESE HANNO SUBITO BISOGNO DI CERTEZZE E CHE SEMPLIFICAR...
Read more
LA TUTELA DEL PATRIMONIO IMMATERIALE DELLE PMI Diritto 24 / Link all’articolo
Read more
Gender diversity in azienda: il punto di vista dell’economista Alessandra Casarico → PDF Un’azienda diversa per il futuro Tiziano Botteri → PDF Diversity & Inclusion in IBM Federica D...
Read more
Il diversity management in chiave di crescita e sviluppo delle risorse umane nel mondo impresa. SALA SIRONI NEL PALAZZO DEI GIORNALI Il grande mosaico di Mario Sironi avvolto nella severa...
Read more
Read more
La mobilità del lavoratore nel panorama giuridico italiano → PDF Aspetti legislativi, giurisdizionali e previdenziali → PDF I maggiori profili fiscali legati al lavoro all’estero → PDF Sa...
Read more
In equilibrio tra leggi moderne e antichi capolavori Sei momenti di confronto su tematiche legate al diritto del lavoro per una serie di incontri tra legge e arte. Sarà approfondita la ma...
Read more
LA TUTELA DEL PATRIMONIO IMMATERIALE DELLE PMI Diritto 24 / Link all’articolo
Read more
Nuvola del lavoro / Link all’articolo
Read more
Nuvola del lavoro / Link all’articolo
Read more
Lo studio milanese amplia la gamma di servizi offerti alle aziende con l’inserimento di due nuovi partner of counsel esperti in proprietà intellettuale, concorrenza sleale, sicurezz...
Read more
LA TUTELA DEL PATRIMONIO IMMATERIALE DELLE PMI Diritto 24 / Link all’articolo
Read more
LA TUTELA DEL PATRIMONIO IMMATERIALE DELLE PMI Diritto 24 / Link all’articolo
Read more
LA TUTELA DEL PATRIMONIO IMMATERIALE DELLE PMI Diritto 24 / Link all’articolo
Read more
I rapporti di lavoro flessibili: le nuove tipologie di lavoro quale risposta alla necessità di necessità. I Flessibilità – Durata e Orario Statistiche Job Sharing → PDF II Felssibilità – ...
Read more
In equilibrio tra leggi moderne e antichi capolavori. Lexellent propone una ser...
Read more
LA TUTELA DEL PATRIMONIO IMMATERIALE DELLE PMI Diritto 24 / Link all’articolo
Read more
Lexellent, in qualità di socio di Parks – associazione datoriale tesa a creare inclusione e rispetto nei confronti dei dipendenti GLBT – desidera promuovere il sondaggio GLBT Diversity In...
Read more
LA TUTELA DEL PATRIMONIO IMMATERIALE DELLE PMI Diritto 24 / Link all’articolo
Read more
Il Welfare Aziendale: interventismo e libertà nel posto di lavoro Sergio Barozzi, Partner Lexellent Hulla Bisonni, Associate Lexellent → PDF
Read more
SI’ DEFINITIVO AL DECRETO LAVORO recante disposizioni urgenti per favorire il rilancio della occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese 13 MAGGIO...
Read more
SI’ DEFINITIVO AL DECRETO LAVORO recante disposizioni urgenti per favorire il rilancio della occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese 13 MAGGIO 2014 –...
Read more
La Camera, con 333 voti favorevoli e 159 contrari, ha votato la questione di fiducia, posta dal Governo, sull’approvazione, senza emendamenti e articoli aggiuntivi, dell’artic...
Read more
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 19 maggio 2014, è stato pubblicato il testo della legge n. 78 del 16 maggio 2014 intitolata: “Conversione in legge, con modificazioni, del decret...
Read more
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 19 maggio 2014, è stato pubblicato il testo della legge n. 78 del 16 maggio 2014 intitolata: “Conversione in legge, con modificazioni, del decret...
Read more
La Camera, con 333 voti favorevoli e 159 contrari, ha votato la questione di fiducia, posta dal Governo, sull’approvazione, senza emendamenti e articoli aggiuntivi, dell’artic...
Read more
La Camera, con 333 voti favorevoli e 159 contrari, ha votato la questione di fiducia, posta dal Governo, sull’approvazione, senza emendamenti e articoli aggiuntivi, dell’artic...
Read more
Lexellent, in qualità di socio di Parks – associazione datoriale tesa a creare inclusione e rispetto nei confronti dei dipendenti GLBT – desidera promuovere il sondaggio GLBT Diversity In...
Read more
Lexellent, in qualità di socio di Parks – associazione datoriale tesa a creare inclusione e rispetto nei confronti dei dipendenti GLBT – desidera promuovere il sondaggio GLBT Diversity In...
Read more
Lunedì 12 maggio 2014, ore 18 Circolo della Stampa, Corso Venezia 48, Milano Introduce e presiede l’incontro Daniela Stigliano, Presidente del Circolo della Stampa e Vicepresidente Federa...
Read more
D-Repubblica / Link all’articolo
Read more
Lo studio legale sempre più vicino ai temi della diversity. Lexellent, studio legale specializzato nel Diritto del Lavoro con particolare attenzione ai temi della discriminazione, annunci...
Read more
Read more
Cosa cambia dopo l’accordo interconfederale del 10 Gennaio 2014 Milano, Mercoledì 26 Febbraio 2014 LINK PDF
Read more
Lo studio aderisce alla prima giornata italiana dedicata al Lavoro Agile organizzata dal Comune di Milano, varie associazioni di categoria come AIDP, Assolombarda, ANCI Lombardia, CGIL Mi...
Read more
A recent court case in Italy in which Lexellent Partner Giulietta Bergamaschi defended a pharmaceutical company (against claims by a former employee that their dismissal was unjust and th...
Read more
Lexellent / Link The Lawyer / Link
Read more
GLI ASPETTI GIURIDICI A cura di Sergio Barozzi → PDF
Read more
L’avv Giulietta Bergamaschi per “La diversity tra etica e business”. La tavola rotonda, organizzata da Legal Community, ha l’obiettivo di indagare se il “diversity manag...
Read more
In data 27 gennaio 2014 la sezione IX Civile del Tribunale di Milano ha depositato ordinanza ex artt. 134 Cost, 23 L.n. 87/1953 con la quale “giudica rilevante e non manifestatamente info...
Read more
La notizia. Il 7 gennaio 2014 l’Assemblea costituente tunisina ha approvato, con 166 voti a favore su 188 votanti complessivi, un articolo della futura Costituzione del Paese, introducend...
Read more
La notizia. Il 7 gennaio 2014 l’Assemblea costituente tunisina ha approvato, con 166 voti a favore su 188 votanti complessivi, un articolo della futura Costituzione del Paese, introducend...
Read more
Le politiche europee ci sarebbero, ma la scarsa cultura della diversità nei luoghi di lavoro rimane un problema grave. I risultati presentati a Milano in un convegno promosso da Lexellent...
Read more
Ellint prende parte al CORPORATE COUNSEL INNOVATION PROGRAM. Sergio Barozzi, dello studio Lexellent (Italia) e Sonia Cortes, dello studio Abdon Pedrajas & Molero (Spagna), entrambi me...
Read more
La discriminazione palla al piede della ripresa. Le politiche europee ci sarebbero, ma la scarsa cultura della diversità nei luoghi di lavoro rimane un problema grave. I risultati present...
Read more
ULTIMI INTERVENTI NORMATIVI LINK PDF
Read more
Cappella Portinari – Basilica di Sant’Eustorgio, ore 17 Una straordinaria opportunità per avere un quadro di insieme della legislazione in materia di ristrutturazione aziendale nelle prin...
Read more
Presentazione. Avv. Carlo Majer, partner Lexellent → PDF Giurisprudenza sul licenziamento alla luce della riforma Fornero. → PDF
Read more
Primi spunti operativi di Carlo Majer, partner Giurisprudenza sul licenziamento alla luce della riforma Fornero
Read more
Gentile Cliente, siamo lieti di informarla che lo studio Lexellent, a meno di due anni dalla nascita, ha superato nuove frontiere… Proprio nei giorni scorsi è stata formalizz...
Read more
Non-Competition Covenants (NCC), also often referred to as Covenant Not To Compete (CNC), are a basic staple of many standard employment agreements. Their aim is to prevent employees from...
Read more
Giurisprudenza in tema di scarso rendimento. → PDF
Read more
Gestire lo stress e vivere bene nell’organizzazione.
Read more
LO STATO DELL’ARTE NEL DIRITTO DEL LAVORO L’evoluzione nella gestione del Personale Potere disciplinare Nel contesto del più ampio potere direttivo: rappresenta la facoltà riconosciuta al...
Read more
Exporteam varca la frontiera mongola e raggiunge l’obiettivo. Il Mongolia Charity Rally 2013 si è concluso con successo anche grazie a Lexellent: il contributo offerto dai team mila...
Read more
“The Volume of Air” un evento con performance di artisti internazionali, un mix vibrante di musica dal vivo, danza e dj set. Uno stile trasversale che avvicina le arti visive ...
Read more
Presentazione. Giorgio Scherini, partner Lexellent → PDF Lo scenario emotivo nel “teatro” dell’udienza. → PDF Giurisprudenza in tema di dovere di lealtà e probità. → PDF Inversione Onere ...
Read more
Patto di non concorrenza e informazioni confidenziali. Giurisprudenza in tema di patto di non concorrenza. PDF > La concorrenza sleale non può essere configurata né sulla base della da...
Read more
Lexellent presenta: 5 appuntamenti con il diritto del lavoro in affermati risto...
Read more
Lexellent da molti anni sponsorizza il Cus Milano Rugby sostenendo gli allenamenti e i campionati delle squadre giovanili. Una disciplina che rispecchia la vera etica del Diritto, promuov...
Read more
Il viaggio nel mercato legale è sempre pieno di scoperte e di novità. Cosi succede che qualche giorno fa ho partecipato ad un seminario organizzato dallo studio, più che per interesse tec...
Read more
In questa sezione alcuni dati relativi al mercato del lavoro in Italia ed in alcuni altri paesi Europei: PRODUTTIVITA’ DEL SISTEMA STIPENDI MEDI ANNUI COSTO DEL LAVORO PER UNITA’ DEL PROD...
Read more
Lexellent tra i premiati dei Labour Awards di Legal Community. Nel corso della premiazione lo studio legale Lexellent ha avuto il riconoscimento per il Managing Partner più coraggioso del...
Read more
Lexellent tra i premiati dei Labour Awards di Legal Community. Nel corso della premiazione lo studio legale Lexellent ha avuto il riconoscimento per il Managing Partner più coraggioso del...
Read more
Aspetti giuslavoristici e risvolti operativi: la parola a Esperti e Aziende Starhotel Ritz, Milano, LINK PDF
Read more
Il 15 giugno 2011 nasceva Lexellent, lo studio nato dall’esperienza ultratrentennale degli avvocati Barozzi, Benvenuto, Bergamaschi e Scherini. Per questo oggi siamo chiusi e festeggiamo ...
Read more
A Sergio Barozzi, socio fondatore di Lexellent, un particolare riconoscimento nell’edizione 2012 di Chambers Europe – una delle più importanti guide legali internazionali e indipendente –...
Read more
LEGGE 28 giugno 2012, n. 92Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita
Read more
PDF Link
Read more
PDF Link
Read more
HBR Italia / Link
Read more
Una vera soluzione? Il Disegno di Legge presentato lo scorso 5 Aprile, ha apportato modifiche all’art. 18 con l’intento di flessibilizzare il rapporto di lavoro in uscita e migliorare la ...
Read more
Legal Community / Link Quattro gradi di giudizio per il nuovo rito del lavoro in tema di licenziamenti. Fra le novità contenute nel DdL di riforma del mercato del lavoro, trova conferma l...
Read more
Legal Community / Link Continuano le opinioni e i contributi sulla riforma del mercato del lavoro. Sentiamo oggi l’Avvocato Giulietta Bergamaschi, socio dello Studio Lexellent. D. Avvocat...
Read more
Corsi di aggiornamento e formazione, allietati dalle ricette della Caffetteria ...
Read more
In questo articolo-intervista le anticipazioni di una serie di mostre che affermeranno una assoluta novità per il mondo del diritto. Exibart / Link
Read more