Press review

L’immagine del lavoratore.

Al seminario su L'Immagine del Lavoratore hanno partecipato: Avv. Sergio Barozzi - partner studio legale Lexellent Presentazione Avv. Renato...

Al seminario su L’Immagine del Lavoratore hanno partecipato:

  • Avv. Sergio Barozzi – partner studio legale Lexellent

Presentazione

  • Avv. Renato D’Andrea – of counsel studio legale Lexellent

Immagine del dipendente e dell’azienda: fenomenologie a confronto

  • Dott. Andrea Barchiesi – Reputation Manager

Testimonianza

  • Avv. Marco Giangrande – associate studio legale Lexellent

L’immagine del lavoratore e i comportamenti dell’azienda – La disciplina giuridica e la giurisprudenza in tema di social network

  • Avv. Sergio Barozzi – partner studio legale Lexellent

Conclusioni

Una breve anticipazione dei contenuti del prossimo corso sulla gestione dell’immagine del lavoratore da parte dell’azienda è visibile qui

C’è un rapporto tra la reputazione dell’azienda e l’immagine del lavoratore? Fino a che punto il lavoratore può esercitare la propria libertà di pensiero sui social network là dove può non essere in linea con l’immagine dell’azienda? Cosa può fare l’azienda per disciplinare certi comportamenti? Cosa può o non può imporre ai propri  dipendenti?
Di questo e di altro si parlerà nel prossimo corso.
2017_05_25_Lexellent
 
[button href=”http://www.lexellent.it/iscrizione-corsi-2017″ style=”emboss” size=”medium” color=”#156aa3″ hovercolor=”#1837a0″ textcolor=”#ffffff”]ISCRIVITI ORA ONLINE [/button]

Summary of the privacy policy

Cookies - Functions

This cookie is used to store your cookie preferences :
- _moove gdpr pop up .

Web analytics cookies

This website uses Google Analytics for statistical purposes (audience measurement cookies). They make it possible to know how many times a certain page has been consulted. We only use this information to improve the content of our website.

Please find below the cookies used :

– ga : This cookie is used to identify users of the Website via the users’ IP addresses.

– gat : This cookie is used to limit the number of simultaneous requests in order to avoid bugs

– gid : This cookie is used to identify the Website users via their IP address (which are stored 24h)

You can visit Google's privacy page