Awards

Legal Community Labour Awards 2017: i finalisti.

Ancora una volta lo studio Lexellent e i suoi professionisti rientrano nella rosa delle eccellenze all'interno dei Labour Awards di Legal Community...

Ancora una volta lo studio Lexellent e i suoi professionisti rientrano nella rosa delle eccellenze all’interno dei Labour Awards di Legal Community per l’anno in corso.
Ecco le categorie in cui si attestano tra i finalisti:

  • Studio dell’anno
  • Avvocato dell’anno: Sergio Barozzi
  • Studio dell’anno: relazioni industriali
  • Avvocato dell’anno relazioni industriali: Sergio Barozzi
  • Studio dell’anno: contenzioso
  • Avvocato dell’anno contenzioso: Sergio Barozzi
  • Studio dell’anno: consulenza del lavoro
  • Studio dell’anno: labour restructuring
  • Studio dell’anno: labour M&A
  • Avvocato dell’anno labour M&A: Sergio Barozzi
  • Studio dell’anno: penale
  • Avvocato dell’anno penale: Paolo Aldrovandi

I Legal Community Labour Awards mirano a far emergere le eccellenze del mercato legale e più precisamente di quello dedicato al diritto del lavoro e ai direttori del personale. La giuria, composta da esperti e operatori del settore, esprime le proprie valutazioni sulla base delle candidature presentate dai diversi studi.
Le premiazioni si terranno a Milano durante la cena di gala prevista per il 21 settembre presso il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci.
In attesa degli effettivi vincitori, i migliori auguri a tutti i concorrenti!
 
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito di Legal Community a questo link.

Summary of the privacy policy

Cookies - Functions

This cookie is used to store your cookie preferences :
- _moove gdpr pop up .

Web analytics cookies

This website uses Google Analytics for statistical purposes (audience measurement cookies). They make it possible to know how many times a certain page has been consulted. We only use this information to improve the content of our website.

Please find below the cookies used :

– ga : This cookie is used to identify users of the Website via the users’ IP addresses.

– gat : This cookie is used to limit the number of simultaneous requests in order to avoid bugs

– gid : This cookie is used to identify the Website users via their IP address (which are stored 24h)

You can visit Google's privacy page