Press review

Ryanair, legittimi i contributi versati ai dipendenti italiani anche in appello.

La compagnia è stata affiancata da Lexellent  Nuova vittoria in un tribunale italiano per Ryanair. Dopo la sentenza del Tribunale di Bergamo di...

La compagnia è stata affiancata da Lexellent

 Nuova vittoria in un tribunale italiano per Ryanair. Dopo la sentenza del Tribunale di Bergamo di marzo 2016 che aveva riconosciuto come legittimi i versamenti contributivi irlandesi effettuati per il personale italiano di stanza a Orio al Serio, ieri anche la Corte di Appello di Brescia, sezione Lavoro, ha dato ragione alla compagnia aerea, affiancata da Lexellent, rigettando le istanze di Inps e Inail che contestavano la legittimità della certificazione previdenziale relativa ai dipendenti italiani di Ryanair. Lexellent ha difeso la compagnia con Sofia Bargellini e Sergio Barozzi.
Questo giudizio conferma le posizioni espresse dalle sezioni lavoro dei Tribunali di Velletri, di Brescia e di Bologna, e dalla corte di appello di quest’ultima città, oltre che da molti tribunali in Europa, che hanno stabilito come il luogo di lavoro dell’equipaggio di una compagnia aera sia l’aeromobile dove svolgono le loro mansioni e ha confermato la legittimità delle certificazioni previdenziali relative (moduli E101) in assenza di un’impugnativa specifica di fronte a una corte europea. 
Summary of the privacy policy

Cookies - Functions

This cookie is used to store your cookie preferences :
- _moove gdpr pop up .

Web analytics cookies

This website uses Google Analytics for statistical purposes (audience measurement cookies). They make it possible to know how many times a certain page has been consulted. We only use this information to improve the content of our website.

Please find below the cookies used :

– ga : This cookie is used to identify users of the Website via the users’ IP addresses.

– gat : This cookie is used to limit the number of simultaneous requests in order to avoid bugs

– gid : This cookie is used to identify the Website users via their IP address (which are stored 24h)

You can visit Google's privacy page