Premi

Legal Community Labour Awards 2017: i finalisti.

Ancora una volta lo studio Lexellent e i suoi professionisti rientrano nella rosa delle eccellenze all'interno dei Labour Awards di Legal Community...

Ancora una volta lo studio Lexellent e i suoi professionisti rientrano nella rosa delle eccellenze all’interno dei Labour Awards di Legal Community per l’anno in corso.
Ecco le categorie in cui si attestano tra i finalisti:

  • Studio dell’anno
  • Avvocato dell’anno: Sergio Barozzi
  • Studio dell’anno: relazioni industriali
  • Avvocato dell’anno relazioni industriali: Sergio Barozzi
  • Studio dell’anno: contenzioso
  • Avvocato dell’anno contenzioso: Sergio Barozzi
  • Studio dell’anno: consulenza del lavoro
  • Studio dell’anno: labour restructuring
  • Studio dell’anno: labour M&A
  • Avvocato dell’anno labour M&A: Sergio Barozzi
  • Studio dell’anno: penale
  • Avvocato dell’anno penale: Paolo Aldrovandi

I Legal Community Labour Awards mirano a far emergere le eccellenze del mercato legale e più precisamente di quello dedicato al diritto del lavoro e ai direttori del personale. La giuria, composta da esperti e operatori del settore, esprime le proprie valutazioni sulla base delle candidature presentate dai diversi studi.
Le premiazioni si terranno a Milano durante la cena di gala prevista per il 21 settembre presso il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci.
In attesa degli effettivi vincitori, i migliori auguri a tutti i concorrenti!
 
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito di Legal Community a questo link.

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google