Rassegna stampa

Welfare & HR Summit 2025

Si è tenuto ieri il Welfare & HR Summit 2025, l'annuale evento de Il Sole 24 Ore per approfondire le evoluzioni del mondo del lavoro e delle...

Si è tenuto ieri il Welfare & HR Summit 2025, l’annuale evento de Il Sole 24 Ore per approfondire le evoluzioni del mondo del lavoro e delle imprese. A cinque anni dalla svolta imposta dalla pandemia, il dibattito sullo Smart working continua a essere centrale, con le parti sociali impegnate a delinearne un perimetro normativo sempre più chiaro e funzionale.

Tra i protagonisti dell’evento, la nostra Managing Partner Giulietta Bergamaschi ha offerto un contributo significativo in merito al tema dei contatti a termine e della somministrazione, mettendo in luce il ruolo strategico del giuslavorista nell’affiancare le aziende: “Il diritto del lavoro è organizzazione dell’impresa e il ruolo del giuslavorista è quello di aiutarla a mitigare rischi, risolvere le inefficienze, eliminare l’incertezza e generare valore per il cliente; l’andamento altalenante della legislazione in materia di contratti flessibili mette a dura prova tale ruolo. ll potere affidato alla contrattazione collettiva non è stato pienamente utilizzato“.

Scopri tutti gli approfondimenti sull’evento e gli interventi degli altri relatori nell’articolo de Il Sole 24 Ore, disponibile qui.

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google