Rassegna stampa

Welfare aziendale: più vantaggi per dipendenti e datori di lavoro – Giulia Leardi intervistata da Avvenire

Avvenire ha condotto un’indagine sul welfare aziendale per esplorare i beni, i servizi e le agevolazioni offerti da aziende e studi legali ai...

Avvenire ha condotto un’indagine sul welfare aziendale per esplorare i beni, i servizi e le agevolazioni offerti da aziende e studi legali ai propri dipendenti e collaboratori.

In Lexellent, sotto la guida della nostra Managing Partner Giulietta Bergamaschi, investiamo da tempo nel welfare, con iniziative che riscuotono grande apprezzamento da parte del nostro team.

Intervistata sul tema, Giulia Leardi ha spiegato: «Il piano di Lexellent propone un modello innovativo di gestione delle risorse umane, basato su valori come inclusività, collaborazione e sostenibilità. Attraverso progetti semplici ma efficaci ci prendiamo cura delle persone anche senza risorse economiche significative».

Tra le nostre iniziative rientrano il supporto ai praticanti in study leave, i retreat estivi, la copertura totale delle spese per la partecipazione a eventi formativi di rilievo nazionale e internazionale e la copertura integrale dell’assicurazione professionale. Inoltre, lo studio si impegna a valorizzare e dare spazio ai propri collaboratori e collaboratrici.

Per leggere l’articolo completo.

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google