Rassegna stampa

Lexellent ottiene la certificazione Pdr 125:2022: un impegno concreto per la parità di genere

Dopo anni di dedizione e lavoro per promuovere pratiche aziendali inclusive e combattere ogni forma di discriminazione di genere, e non solo, lo...

Dopo anni di dedizione e lavoro per promuovere pratiche aziendali inclusive e combattere ogni forma di discriminazione di genere, e non solo, lo studio legale Lexellent è orgoglioso di annunciare di aver ottenuto la prestigiosa certificazione Pdr 125:2022 per la parità di genere in ambito lavorativo.

Questo importante traguardo rappresenta per Lexellent un riconoscimento concreto del proprio impegno per i valori di equità e inclusione, che da sempre guidano le attività dello studio. “Abbiamo sempre creduto che fosse nostro dovere, come consulenti legali, non solo suggerire le migliori pratiche ai nostri clienti, ma anche essere un esempio tangibile di ciò in cui crediamo,” ha dichiarato l’avvocata Giulietta Bergamaschi, managing partner dello studio. “Ottenere questa certificazione è un momento di profondo orgoglio per noi, ma è anche un nuovo punto di partenza: il nostro impegno per la sostenibilità sociale e per un mondo del lavoro più inclusivo è un cammino costante.”

L’ingresso nello studio dell’avvocata Giulia Leardi ha segnato un ulteriore passo nella direzione di una visione condivisa. Convinta sostenitrice dell’importanza di utilizzare il diritto del lavoro come strumento per lo sviluppo sostenibile e per rafforzare il ruolo della “S” di social nelle strategie aziendali, l’avvocata Leardi ha trovato in Lexellent una naturale intesa. “Con Giulietta è stata subito sintonia professionale,” racconta Leardi, “e insieme abbiamo capito che intraprendere il percorso della certificazione era un passo doveroso per rendere ancora più concreto il nostro impegno.

Negli anni, Lexellent ha sostenuto numerose aziende nell’adozione di politiche che valorizzano la diversità e promuovono l’uguaglianza di genere, dimostrando che il rispetto e l’inclusione non solo arricchiscono il tessuto sociale, ma contribuiscono anche a costruire ambienti lavorativi più sani e produttivi.

Con il conseguimento della certificazione Pdr 125:2022, Lexellent si conferma un punto di riferimento per chi crede che il diritto possa essere uno strumento di cambiamento positivo. Lo studio ribadisce la volontà di continuare a costruire un futuro in cui la parità non sia solo un obiettivo, ma una realtà consolidata.

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google