Rassegna stampa

Parliamo di violenza in azienda: verso una cultura del rispetto e dell’inclusione – L’intervista a Marco Chiesara su Direzione del Personale

Sul numero 212 di marzo 2025 di Direzione del Personale, la rivista di AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale, è disponibile...

Sul numero 212 di marzo 2025 di Direzione del Personale, la rivista di AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale, è disponibile un’intervista di Lara Carrese, Vice Presidente di AIDP Lombardia, al nostro Marco Chiesara in merito alla violenza sul luogo di lavoro e alla cultura aziendale.

In particolare, Chiesara spiega che: “Una cultura aziendale “sana” deve basarsi su etica, inclusività e rispetto per la dignità di ogni persona. Oltre che di un dovere morale, si tratta di una strategia vincente per garantire competitività e benessere”.

L’approccio proposto sottolinea l’importanza di una cultura aziendale che promuova il rispetto, l’inclusività e la giustizia, non solo come elementi etici, ma anche come leve strategiche per una maggiore competitività. Le aziende che abbracciano questi valori sono in grado di attrarre talenti, mantenere alta la motivazione dei dipendenti e creare un ambiente di lavoro dove le persone si sentono valorizzate e protette.

Leggi l’articolo completo a questo link.

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google