Sul numero 212 di marzo 2025 di Direzione del Personale, la rivista di AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale, è disponibile...
Sul numero 212 di marzo 2025 di Direzione del Personale, la rivista di AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale, è disponibile un’intervista di Lara Carrese, Vice Presidente di AIDP Lombardia, al nostro Marco Chiesara in merito alla violenza sul luogo di lavoro e alla cultura aziendale.
In particolare, Chiesara spiega che: “Una cultura aziendale “sana” deve basarsi su etica, inclusività e rispetto per la dignità di ogni persona. Oltre che di un dovere morale, si tratta di una strategia vincente per garantire competitività e benessere”.
L’approccio proposto sottolinea l’importanza di una cultura aziendale che promuova il rispetto, l’inclusività e la giustizia, non solo come elementi etici, ma anche come leve strategiche per una maggiore competitività. Le aziende che abbracciano questi valori sono in grado di attrarre talenti, mantenere alta la motivazione dei dipendenti e creare un ambiente di lavoro dove le persone si sentono valorizzate e protette.
Leggi l’articolo completo a questo link.
Il Ddl sull’intelligenza artificiale, approvato dal Senato lo scorso 20 m...
Read more
Chiara D’Angelo, nel suo articolo a firma per NTPlus del Sole 24 Ore, analizza ...
Read more
Il Decreto Legislativo n. 24/2023, emanato in attuazione della Direttiva UE 201...
Read more