Pensiamo a un’organizzazione come a un organismo vivente: ogni funzione deve operare in armonia, seguendo regole condivise e buone...
Pensiamo a un’organizzazione come a un organismo vivente: ogni funzione deve operare in armonia, seguendo regole condivise e buone pratiche.
Quando qualcosa si rompe – un comportamento scorretto, una violazione, una criticità – le indagini interne diventano lo strumento per ripristinare l’equilibrio.
Non si tratta solo di individuare responsabilità, ma di garantire trasparenza, fiducia e tutela per l’azienda e per chi ci lavora.
In questo carosello abbiamo riassunto i punti essenziali: quadro normativo, procedura disciplinare, Modello 231, clima aziendale e standard ISO.
Per un approfondimento completo, puoi scaricare le slide in inglese qui.
Regione Lombardia multata dal Garante: che cosa insegna davvero questa sanzione...
Read more
La recente Direttiva UE 2023/970 segna un punto di svolta importante: parità re...
Read more
Il 21 maggio 2025, la Commissione Europea ha presentato il pacchetto Omnibus IV...
Read more