Il Decreto Legislativo n. 24/2023, emanato in attuazione della Direttiva UE 2019/1937, introduce obblighi per le imprese pubbliche e private in...
Il Decreto Legislativo n. 24/2023, emanato in attuazione della Direttiva UE 2019/1937, introduce obblighi per le imprese pubbliche e private in materia di whistleblowing, promuovendo la trasparenza e il contrasto a illeciti e corruzione.
Chiara Maria Ramella ha scritto per la Camera di Commercio di Spagna in Italia un interessante articolo in cui approfondisce i principali adempimenti per le imprese.
Nel suo articolo evidenza inoltre come il whistleblowing non sia solo fonte di obblighi normativi, ma anche uno strumento utile a rafforzare la governance aziendale e la fiducia degli stakeholder, con applicazioni in settori emergenti come le policy relative all’intelligenza artificiale e le iniziative in materia di Diversity & Inclusion.
Per leggere l’articolo completo, clicca qui.
Sul numero 212 di marzo 2025 di Direzione del Personale, la rivista di AIDP – A...
Read more
Il Ddl sull’intelligenza artificiale, approvato dal Senato lo scorso 20 m...
Read more
Chiara D’Angelo, nel suo articolo a firma per NTPlus del Sole 24 Ore, analizza ...
Read more