• It
  • En
  • LinkedIn Facebook Twitter
  • It
  • En
  • Home
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Competenze
  • Network
  • News
  • Contatti
  • LinkedIn
  • FacebookTwitter
  • Legal notice Cookie policy
  • 2015 © Lexellent all rights reserved
Scroll down
  • Home
  • News
  • Jobs Act: atto II.
Rassegna stampa

Jobs Act: atto II.

  • 10 Lug. 2015
  • Share in LinkedIn

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Lexellent fa luce sugli aspetti più controversi della legge: contratti speciali, riforma della...

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Lexellent fa luce sugli aspetti più controversi della legge: contratti speciali, riforma della maternità, modifica delle mansioni, articolo 4 e controlli a distanza.

Mercoledì 15 luglio si tiene un incontro stra-ordinario con l’intento di aiutare le aziende ad orientarsi meglio nel labirinto della riforma in corso. Il prossimo appuntamento affronterà i temi dei contratti speciali, della riforma della maternità, lo spinoso tema della modifica delle mansioni e il sostanziale superamento dell’articolo quattro dello Statuto dei Lavoratori con la nuova disciplina dei controlli a distanza sui dipendenti e i collaboratori.
Il seminario si pone l’obiettivo, in seguito allo stop alle collaborazioni coordinate e continuative, di analizzare i limiti e le caratteristiche sia dei contratti di somministrazione a tempo determinato o indeterminato – come il cosiddetto staff leasing – e le circostanze in cui è possibile e conviene impiegarli, sia dell’utilizzo del part time. Da qui l’introduzione anche del tema che riguarda le misure per la conciliazione lavoro-famiglia fra cui la nuova flessibilità in materia di maternità, paternità, congedo parentale, e sostegno alle donne vittime di violenza di genere. A seguire un’ampia sezione del seminario sarà dedicata alla nuova disciplina relativa alle mansioni dei lavoratori nelle due modalità previste dalla legge: l’assegnazione di mansioni professionalmente diverse da quelle avute in precedenza, purché relative al medesimo livello d’inquadramento (c.d. mobilità orizzontale), o l’assegnazione di mansioni inferiori, ipotesi legata a una serie di vincoli per il datore di lavoro in presenza di una riorganizzazione aziendale.
Infine il seminario tratterà il tema, molto dibattuto sui media e assai controverso, dei nuovi controlli a distanza possibili attraverso un monitoraggio da parte dell’azienda delle attività del lavoratore su computer, tablet e smartphone utilizzati per motivi di lavoro. In realtà le ipotesi di monitoraggio in assenza di accordi sindacali e di eventuali sanzioni a carico del lavoratore sono limitate a una serie di casi specifici che verranno illustrati.
Jobs Act – atto II
mercoledì 15 luglio, hr. 9
aula Auditorium, studio legale Lexellent, Via Borghetto 3, 20122 Milano,
a cura dell’avvocato Sergio Barozzi, managing partner Lexellent.
La partecipazione è aperta a tutti previa iscrizione sul sito alla pagina http://www.lexellent.it/iscrizione-corsi-2015/ oppure via mail all’indirizzo lexellent@lexellent.it.

Latest news

“Women on Boards, l’Italia sorpassa l’Unione europea”, l’intervista a Giulietta Bergamaschi su ItaliaOggi

Rassegna stampa CONTINUE READING

Welfare & HR Summit – Il Sole 24 Ore: Giulietta Bergamaschi sulla Certificazione della parità di genere. Il video

Rassegna stampa CONTINUE READING

Latest Rassegna stampa

See more
Rassegna stampa 20 Mar. 2023

Sul numero odierno di ItaliaOggi un interessante approfondimento sulle ultime n...

Read more

Rassegna stampa 17 Mar. 2023

Durante la quarta edizione del Welfare & HR Summit, evento digitale de Il S...

Read more

Rassegna stampa 8 Mar. 2023

#8marzo: nella giornata per eccellenza dedicata alle donne, Dealflower ha condo...

Read more

See more
lexellent@lexellent.it T +39 02 87 25 171
  • Fax +39 02 87 25 17 40
  • VAT 07411510964
  • Home
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Competenze
  • News
  • Network
  • Contatti
  • Legal notice
  • Cookie policy
  • 20122 In Via Borghetto 3
    MM Palestro

    MILANO

  • 00192 In Via dei Gracchi 128
    M Lepanto

    ROMA

  • LEXELLENT © 2015 All rights reserved
  • By Eliott & Markus and Valletta Relazioni Pubbliche

Utilizziamo un cookie necessario per le prestazioni del sito Web, nonché cookie di analisi dei dati web. Maggiori informazioni e impostazioni.

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!