In Italia, il lavoro è al 3° posto nella classifica dei luoghi che registrano il più alto tasso di discriminazioni. Età, etnia, disabilità,...
In Italia, il lavoro è al 3° posto nella classifica dei luoghi che registrano il più alto tasso di discriminazioni. Età, etnia, disabilità, genere, orientamento sessuale sono i 5 fattori di discriminazione più gravi. Con l’obiettivo di promuovere la diversità in azienda e valorizzare il patrimonio di potenzialità e competenze delle persone che appartengono a categorie svantaggiate o a rischio discriminazione, è nata la piattaforma ‘Inclusive Mindset’, presentata oggi a Milano durante un incontro tenutosi in Assolombarda. Un’iniziativa sviluppata da Fondazione Sodalitas, Fondazione Adecco per le Pari Opportunità e Innpronta, con il patrocinio del Comune di Milano.’Inclusive Mindset’ si propone di supportare aziende, istituzioni e terzo settore nella diffusione di una cultura del lavoro inclusiva e aperta a competenze e talenti ‘diversi’ attraverso una serie di opportunità concrete, tra cui ‘Inclusive Job Day’, una giornata di incontri e colloqui di lavoro tra persone appartenenti a categorie svantaggiate e aziende alla ricerca di competenze. Sono già aperte le iscrizioni alla prima edizione, in programma il 30 novembre a Milano. E ancora ‘Inclusive Mindset Academy’, un percorso di formazione e confronto per i manager aziendali. Il primo appuntamento, in programma il 24 ottobre a Milano, è organizzato in collaborazione con lo Studio Legale Lexellent sul tema dell’inserimento lavorativo delle persone di origine straniera; innovazione digital e social per coinvolgere tutti gli stakeholder più rilevanti, ad esempio attraverso le proposte di gaming, una palestra che permette ai candidati di interagire in prima persona con manager e formatori per migliorare la propria occupabilità.L’evento di presentazione di ‘Inclusive Mindset’ è stato l’occasione per approfondire il ruolo delle istituzioni pubbliche nella promozione dell’inclusione, grazie agli interventi di Anu Ritz (Dg Justice, Commissione europea), Monica Parrella (direttore generale ufficio di parità e pari opportunità, presidenza Consiglio dei ministri), Angelica Vasile (presidente commissione consiliare politiche sociali, Comune di Milano).La testimonianza di tre aziende – Decathlon, Gruppo Banco BPM e Sodexo – ha permesso di approfondire alcuni approcci ed esperienze già in atto per promuovere l’inclusione nei luoghi di lavoro.
Sul numero 212 di marzo 2025 di Direzione del Personale, la rivista di AIDP – A...
Read more
Il Ddl sull’intelligenza artificiale, approvato dal Senato lo scorso 20 m...
Read more
Chiara D’Angelo, nel suo articolo a firma per NTPlus del Sole 24 Ore, analizza ...
Read more