Sulla rivista Labor, un articolo a firma di Marco Sartori analizza una recente sentenza di merito favorevole al datore di lavoro, in materia di...
Sulla rivista Labor, un articolo a firma di Marco Sartori analizza una recente sentenza di merito favorevole al datore di lavoro, in materia di autonomia e subordinazione (Corte di Appello di Trento, sentenza 4 dicembre 2024, n. 52).
La Corte ha riconosciuto la genuinità del rapporto di collaborazione continuativa e coordinata oggetto della causa, soffermandosi in particolare sul tema del tempo della prestazione.
Dal momento che il collaboratore aveva piena libertà di decidere se e quando svolgere il lavoro, senza vincoli temporali, non si poteva configurare un rapporto di subordinazione. Inoltre, l’assenza di un potere disciplinare legato a un eventuale rifiuto della prestazione ha ulteriormente confermato la natura autonoma dell’incarico.
Per saperne di più, l’articolo completo è disponibile qui.
Inoltre, registrandosi gratuitamente a questo link, è possibile scaricare il testo integrale della sentenza analizzata nell’articolo.
Regione Lombardia multata dal Garante: che cosa insegna davvero questa sanzione...
Read more
La recente Direttiva UE 2023/970 segna un punto di svolta importante: parità re...
Read more
Il 21 maggio 2025, la Commissione Europea ha presentato il pacchetto Omnibus IV...
Read more