Rassegna stampa

In assenza di una obbligazione che vincoli il lavoro al tempo, la subordinazione è esclusa – L’articolo di Marco Sartori sulla rivista Labor

Sulla rivista Labor, un articolo a firma di Marco Sartori analizza una recente sentenza di merito favorevole al datore di lavoro, in materia di...

Sulla rivista Labor, un articolo a firma di Marco Sartori analizza una recente sentenza di merito favorevole al datore di lavoro, in materia di autonomia e subordinazione (Corte di Appello di Trento, sentenza 4 dicembre 2024, n. 52).

La Corte ha riconosciuto la genuinità del rapporto di collaborazione continuativa e coordinata oggetto della causa, soffermandosi in particolare sul tema del tempo della prestazione.

Dal momento che il collaboratore aveva piena libertà di decidere se e quando svolgere il lavoro, senza vincoli temporali, non si poteva configurare un rapporto di subordinazione. Inoltre, l’assenza di un potere disciplinare legato a un eventuale rifiuto della prestazione ha ulteriormente confermato la natura autonoma dell’incarico.

Per saperne di più, l’articolo completo è disponibile qui.
Inoltre, registrandosi gratuitamente a questo link, è possibile scaricare il testo integrale della sentenza analizzata nell’articolo.

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google