Rassegna stampa

Giustificato motivo oggettivo di licenziamento: oneri attenuati per le imprese – L’articolo di Marco Sartori sulla rivista Labor

Sulla rivista Labor, un articolo a firma di Marco Sartori analizza una recente ordinanza di legittimità favorevole al datore di lavoro, in materia...

Sulla rivista Labor, un articolo a firma di Marco Sartori analizza una recente ordinanza di legittimità favorevole al datore di lavoro, in materia di licenziamento per giustificato motivo oggettivo (Corte di Cassazione, ordinanza, 20 gennaio 2025, n. 1364).

La Corte, in particolare, si sofferma sui limiti entro i quali si posiziona l’onere probatorio a carico delle imprese in relazione al cd. obbligo di repêchage.

In questo contesto, la Cassazione afferma che il datore di lavoro deve verificare (prima del licenziamento) l’esistenza di eventuali posti vacanti compatibili con la professionalità del dipendente, ma senza l’ulteriore onere di estendere la ricerca a settori non strettamente correlati con le mansioni di riferimento, né, tanto meno, l’obbligo di creare posizioni nuove.

Per saperne di più, l’articolo completo è disponibile qui.
Inoltre, registrandosi gratuitamente a questo link.

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google