Approfondimenti

Sviluppi giurisprudenziali in tema di condotta abnorme del lavoratore. Un’interessante decisione del Tribunale di Piacenza | Approfondimento penalistico #6

Quando si parla di infortuni e responsabilità del delegato alla sicurezza, il tema della condotta abnorme del lavoratore è quanto mai spinoso, in...

Quando si parla di infortuni e responsabilità del delegato alla sicurezza, il tema della condotta abnorme del lavoratore è quanto mai spinoso, in quanto tocca il delicato equilibrio nella ripartizione della responsabilità tra garante e lavoratore.

È lo scontro tra il modello “iperprotettivo”, quale si è configurato nel nostro sistema (dove il datore di #lavoro è investito di un obbligo di vigilanza assoluta che supera le stesse imprudenze, negligenze e imperizie del lavoratore) e il modello collaborativo, in cui gli obblighi sono ripartiti tra più soggetti, inclusi i lavoratori – laddove operino su macchinari sicuri, con dispositivi di protezione idonei, siano stati adeguatamente formati, addestrati e sensibilizzati.

Nel caso qui in analisi, il Tribunale di Piacenza opta per una sentenza assolutoria.
Vediamo perché nel commento dell’avv. Elena Del Forno, nostra Of Counsel e Senior Associate di CREA Avvocati, pubblicato da Rivista Penale, n.9/22:

Per approfondire rimandiamo alla lettura del commento.

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google