• It
  • En
  • LinkedIn Facebook Twitter
  • It
  • En
  • Home
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Competenze
  • Network
  • News
  • Contatti
  • LinkedIn
  • FacebookTwitter
  • Legal notice Cookie policy
  • 2016 © Lexellent all rights reserved
Scroll down
  • Home
  • News
  • PROFESSIONE E PARI OPP...
Rassegna stampa

PROFESSIONE E PARI OPPORTUNITA’ DIECI ANNI DI ATTIVITA’ DEL CPO DALLA NASCITA AD OGGI: OBIETTIVI, RISULTATI ED ESPERIENZE GUARDANDO AL FUTURO.

  • 28 Nov. 2016
  • Share in LinkedIn

L'avv. Giulietta Bergamaschi partecipa alla tavola rotonda, organizzata presso l'Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Milano, per celebrare i 10...

L’avv. Giulietta Bergamaschi partecipa alla tavola rotonda, organizzata presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Milano, per celebrare i 10 anni del Comitato Pari Opportunità.
2 Dicembre 2016 – Ore 9,30 – 13,00

PROFESSIONE E PARI OPPORTUNITA’
DIECI ANNI DI ATTIVITA’ DEL CPO DALLA NASCITA AD OGGI: OBIETTIVI, RISULTATI ED ESPERIENZE GUARDANDO AL FUTURO

Saluti di benvenuto:
Avv. Remo Danovi, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano
Introduce e modera:
Avv. Tatiana Biagioni, Presidente CPO Milano

Ore 10,00 – TAVOLA ROTONDA
Dieci anni di attività: sfide, conquiste e progetti
Avv. Giulietta Bergamaschi, Avv. Francesca Cunteri, Avv. Giovanna Fantini, Avv. Ilaria Li Vigni, Avv. Alberto Longo, Avv. Claudia Shammah

Ore 11,00 – Interventi:
Le pari opportunità a Milano
Dott.ssa Daria Colombo, Delegata alle Pari Opportunità del Comune di Milano
Le pari opportunità e la magistratura
Dott.ssa Paola Ortolan, Magistrato Tribunale di Milano, Presidente Comitato Pari Opportunità presso il Consiglio Giudiziario
Il lavoro, l’imprenditoria, le professioni e le donne: qualche numero
Dott.ssa Valeria Negri, Direttore Centro Studi Assolombarda
Le professioniste: occupazione, reddito e posizionamento. La fotografia degli studi legali associati. Rimedi e azioni positive
Avv. Barbara de Muro, Presidente ASLAwomen
Ore 12,00 – Saluti e aperitivo

Evento gratuito, organizzato dall’Ordine attraverso la Fondazione Forense, nell’ambito del programma di formazione continua per gli Avvocati.
La partecipazione all’evento, di formazione continua specialistica, consente l’attribuzione di n. 3 crediti formativi di cui 2 in materia obbligatoria. Le iscrizioni, devono essere effettuate dall’area web FormaSFERA (http://albosfera.sferabit.com/coamilano) accessibile dal sito internet www.ordineavvocatimilano.it area Formazione Continua.

 

Latest news

“Women on Boards, l’Italia sorpassa l’Unione europea”, l’intervista a Giulietta Bergamaschi su ItaliaOggi

Rassegna stampa CONTINUE READING

Welfare & HR Summit – Il Sole 24 Ore: Giulietta Bergamaschi sulla Certificazione della parità di genere. Il video

Rassegna stampa CONTINUE READING

Latest Rassegna stampa

See more
Rassegna stampa 20 Mar. 2023

Sul numero odierno di ItaliaOggi un interessante approfondimento sulle ultime n...

Read more

Rassegna stampa 17 Mar. 2023

Durante la quarta edizione del Welfare & HR Summit, evento digitale de Il S...

Read more

Rassegna stampa 8 Mar. 2023

#8marzo: nella giornata per eccellenza dedicata alle donne, Dealflower ha condo...

Read more

See more
lexellent@lexellent.it T +39 02 87 25 171
  • Fax +39 02 87 25 17 40
  • VAT 07411510964
  • Home
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Competenze
  • News
  • Network
  • Contatti
  • Legal notice
  • Cookie policy
  • 20122 In Via Borghetto 3
    MM Palestro

    MILANO

  • 00192 In Via dei Gracchi 128
    M Lepanto

    ROMA

  • LEXELLENT © 2016 All rights reserved
  • By Eliott & Markus and Valletta Relazioni Pubbliche

Utilizziamo un cookie necessario per le prestazioni del sito Web, nonché cookie di analisi dei dati web. Maggiori informazioni e impostazioni.

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!