Rassegna stampa

Diversità e Inclusione nel mondo del lavoro: storie e percorsi di successo.

Per celebrare i 15 anni di Fondazione Adecco per le Pari Opportunità e per dare voce a chi affianca la fondazione per incentivare e valorizzare un...

Per celebrare i 15 anni di Fondazione Adecco per le Pari Opportunità e per dare voce a chi affianca la fondazione per incentivare e valorizzare un mercato del lavoro sempre più inclusivo, tra il 30 novembre e il 15 dicembre è stata organizzata una serie di convegni e tavole rotonde in giro per l’Italia.
A quella del 5 dicembre è stata inviata Alessandra Rovescalli che, all’interno dello studio, dedica particolare impegno alla promozione di interventi volti a sostenere le aziende nella sfida delle diversità e dell’inclusione.
Ecco il programma della giornata
hr. 15,45  – Arrivo e accredito
hr 16,00  – 15 anni della Fondazione Adecco per le Pari Opportunità

      Buone prassi di inclusione lavorativa e modelli di diversity

      Giovanni Rossi, Direttore Operativo Fondazione Adecco per le Pari Opportunità

      Monia Dardi, Respondabile Progetti Fondazione Adecco per le Pari Opportunità

hr. 17,00 – Pillole di Diversità

L’inclusione di persone di origine straniera, Alessandra Rovescalli, studio legale Lexellent

L’inclusione LGBTQ nei luoghi di lavoro, Simona Massei, Associate Director Operation Finance & Public Sector Parks

Genere e Disabilità, Elena Malaguti, Professore Associato di Didattica e Pedagogia Speciale Università di Bolongna

hr. 18,00 – Mediazione e Cooperazione

Teatro Forum con gruppo Art. 4 Centro Risorse, a cura di Francesco Ridolfi,     psicoterapeuta Coop Cat

hr. 19,00 – Cocktail

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google