Rassegna stampa

Parità sul lavoro…realtà e prospettive.

L'avvocata Bergamaschi, quale componente di ASLA Women, è stata invitata a presentare il Codice delle Pari Opportunità, all'interno dell'incontro...

L’avvocata Bergamaschi, quale componente di ASLA Women, è stata invitata a presentare il Codice delle Pari Opportunità, all’interno dell’incontro dal titolo “Parità sul lavoro…realtà e prospettive”L’orientamento sessuale come frontiera dei nuovi diritti sul lavoro.
L’appuntamento è per 22 settembre 2017, presso lo studio legale Paratore Vannini & Partners, hr. 16,45- 19.
Ecco l’agenda della giornata
hr. 16.45  – Accredito
hr. 17.00 Saluti Istituzionali, Avv. Salvatore Paratore – Paratore Vannini & Partners
hr. 17.10 Il Codice delle Pari Opportunità a cura di ASLAWOMEN – Avv. Giulietta Bergamaschi – Lexellent Studio Legale, componente Comitato Esecutivo ASLA e componente ASLAWomen
hr. 17.30 Pari opportunità – La nuova frontiera, Avv. Luca Mirco
hr 17.50 Commento alla sentenza N. 14 DELL’8/3/2017  Corte d’Appello di Trieste – sez. Lavoro, Dott.ssa Roberta Santoni Rugiu – Consigliere Corte d’Appello di Firenze -sez. Lavoro
hr. 18.20  Dalla non discriminazione all’inclusione -Dott. Igor Suran – Parks Liberi e Uguali
18.50 Saluti finali – Avv. Laura Borino – Paratore Vannini&Partners
Cocktail
Modera l’Avv. Salvatore Paratore
Per informazioni www.advisors.it

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google