Renato D’Andrea

Of Counsel

  • Laurea in Giurisprudenza presso Università degli Studi di Milano – La Statale
  • Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano
  • Patrocinante in Cassazione

Renato D’Andrea opera dal 2014 quale Of Counsel dello Studio Lexellent e per le questioni di Proprietà Intellettuale interferenti col diritto del lavoro.

Da oltre 35 anni si occupa di controversie inerenti la tutela degli intangible assets aziendali (invenzioni, software, design, segni distintivi, trade secrets, risorse umane strategiche, corporate reputation), assistendo i clienti sia nella fase costitutiva, sia nella gestione contrattuale, sia nell’enforcement giudiziale dei diritti IP.

Si occupa anche di illeciti concorrenziali, di contrattualistica d’impresa e di diritto societario.

In campo lavoristico Renato D’Andrea si occupa precipuamente di policy di tutela del

patrimonio aziendale immateriale, di clausole relative alle invenzioni dei dipendenti, di patti di non concorrenza, stabilità e riservatezza, di casi di storno di dipendenti o sottrazione di segreti da parte di competitor e/o ex dipendenti, del relativo contenzioso giudiziale lavoristico e/o di concorrenza sleale.

E’ socio di AIPPI (Associazione Internazionale Protezione Proprietà Intellettuale), LES (Licensing Executives Society), IBA (International Bar Association) ed è coordinatore del Dipartimento IP dell’Associazione “Arbitrando”.

  • Laurea in Giurisprudenza presso Università degli Studi di Milano – La Statale
  • Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano
  • Patrocinante in Cassazione
Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google