Rassegna stampa

LA LEGGE CIRINNà E I DATORI DI LAVORO.

L'avv. Giulietta Bergamaschi, responsabile del dipartimento Gestione e Cultura delle Diversità dello studio, ha partecipato alla stesura del libro...

L’avv. Giulietta Bergamaschi, responsabile del dipartimento Gestione e Cultura delle Diversità dello studio, ha partecipato alla stesura del libro “La Legge Cirinnà e i Datori di Lavoro”, edito da Parks, associazione datoriale tesa ad aiutare le aziende socie a creare ambienti di lavoro inclusivi e attivare strategie di Diversity Management valide sia sul piano etico sia per la crescita aziendale.
Lo studio, oltre ad essere socio di Parks, è da sempre attivo sul tema dell’inclusione che approfondisce con il convegno annuale sulle pari opportunità del 4 novembre. Le energie convogliate nel Diversity Management sono testimoniate dall’intero dipartimento dedicato – un unicum nel panorama delle boutique legali – e soprattutto sono riconosciute dai premi nazionali (Legal Community) e internazionali (The Lawyer).
Il libro è disponibile in versione digitale, per sfogliarne o scaricarne una copia http://www.parksdiversity.eu/attivita-di-parks/pubblicazioni/
copertina-libro-cirinna

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google