Rassegna stampa

DIVERSITY management.

L'avv. Giulietta Bergamaschi sarà uno dei relatori all'incontro dal titolo Diversity Management che si terrà il 15 novembre a Milano. Si dibatterà...

L’avv. Giulietta Bergamaschi sarà uno dei relatori all’incontro dal titolo Diversity Management che si terrà il 15 novembre a Milano.
Si dibatterà di “Diversità e inclusione quale possibile via all’innovazione organizzativa”, l’intervento dell’avvocato metterà a confronto la legislazione europea con quella interna in un’ottica giuslavoristica,
Programma

8.45 Apertura accredito partecipanti
9.20 Benvenuto e apertura lavori
9.30 Tendenze e tensioni nei nuovi scenari demografici e sociali

 Lectio magistralis  di Chiara Saraceno, honorary fellow – Collegio Carlo Alberto/Università di Torino

10.00 Effetti e ostacoli delle pratiche della diversità all’interno delle organizzazioni

Camilla Gaiaschi, ricercatrice – Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Centro Genders

10.25 Diversity fra legislazione europea e interna: a che punto siamo?

Giulietta Bergamaschi, partner e socio fondatore – studio legale Lexellent

10.50 Diversità di genere: La Diversity c’è, ma dobbiamo favorire l’ inclusion

Rosanna Gallo, amministratrice unica – Eu-Tropia

11.15 Coffee break
11.45 La diversità come motore di innovazione

Riccarda Zezza, ceo – MAAM, Maternity as a master

12.10 Intervento di Doriana De Benedictis, hr diversity engagement partner – IBM Italia
12.35 Diversity Management? A cominciare dai “non diversi”.

Roberto Degli Esposti, managing partner, executive coach e docente – SCOA

13.00 Pranzo
14.00 Politiche di valorizzazione delle donne al lavoro

Tavola rotonda:
– Sonia Anelli, trade marketing and omnichannel senior manager – SBD, Procter & Gamble
– Marina Fantini, senior marketing manager Italy & Iberia – LinkedIn talent solutions S
– Luisa Pogliana, presidente – Associazione Donne Senza Guscio
– Carolina Pellegrini, consigliera di parità – Regione Lombardia
– Patrizia Zambianchi, managing director & head of retail credit products – Deutsche Bank

15.00 LGBT: valorizzare le identità di genere e di orientamento sessuale per il successo dell’impresa. 

Confronto fra Igor Suran, Executive director – Parks Liberi e Uguali e Camilla Buttà, business development manager – Vector

15.30 Chi è diverso da chi?

Rita Muci, owner and partner – Before

15.55 La multiculturalità in azienda: superare lo stereotipo, a vantaggio di tutti

Confronto fra Luis Lageder, presidente – ANOLF Lombardia e Serena Apicella, hr director – Peroni

16.20 Collocamento obbligatorio: dall’obbligo di legge all’opportunità

Simone Scerri, psicologo sociale e collaboratore – Centro Studi e Ricerche di Psicologia della Comunicazione dell’Università Cattolica di Milano

16.45 Chiusura dei lavori
 

Appuntamento per:
Martedì 15 novembre 2016 – 8.45/16.45
Starhotels Business Palace – Via Privata Pietro Gaggia, 3
per iscrizioni e informazioni più dettagliate Diversity Management
 
 

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google