Si è svolta ieri la sesta edizione del Global Inclusion, promosso da Il Sole 24 Ore e dalla Fondazione Global Inclusion - art. 3 ETS, presso il...
Si è svolta ieri la sesta edizione del Global Inclusion, promosso da Il Sole 24 Ore e dalla Fondazione Global Inclusion – art. 3 ETS, presso il Mudec di Milano.
L’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 2.200 persone tra presenti in sala e collegati da remoto, ha messo al centro il tema del Design for All e le opportunità offerte dall’European Accessibility Act. Aziende, istituzioni e rappresentanti della società civile hanno discusso su come promuovere inclusione e accessibilità in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030.
Giulia Leardi, partner del nostro studio, è intervenuta in qualità di relatrice, approfondendo l’evoluzione legislativa italiana in tema di disabilità nel contesto lavorativo. Durante il suo intervento, ha sottolineato come il legislatore abbia progressivamente abbracciato un approccio inclusivo, volto alla valorizzazione delle capacità individuali.
Tra i temi trattati:
Leggi l’articolo de Il Sole 24 Ore relativo all’evento e a tutti i temi trattati, disponibile qui.
Regione Lombardia multata dal Garante: che cosa insegna davvero questa sanzione...
Read more
La recente Direttiva UE 2023/970 segna un punto di svolta importante: parità re...
Read more
Il 21 maggio 2025, la Commissione Europea ha presentato il pacchetto Omnibus IV...
Read more