Rassegna stampa

Dalla legge delega ai decreti attuativi.

Sergio Barozzi, managing partner dello studio legale Lexellent è uno dei relatori al 5° convegno Tuttolavoro che intende approfondire la riforma...

Sergio Barozzi, managing partner dello studio legale Lexellent è uno dei relatori al 5° convegno Tuttolavoro che intende approfondire la riforma del diritto del lavoro.

Intervengono:

Giuliano Poletti, ministri del lavoro e delle politiche sociali

Pierangelo Albini Direttore Area Lavoro e Welfare Confindustria

Valentina Aprea Assessore Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Lombardia

Sergio Barozzi Managing Partner Lexellent

Giuseppe Bulgarini d’Elci Partner Carnelutti Studio Legale Associato

Stefano Colli-Lanzi CEO Gi Group e Vicepresidente Assolavoro

Isabella Covili Faggioli Presidente Nazionale AIDP

Giampiero Falasca Partner DLA Piper

Gabriele Fava, Presidente Fava & Associati

Alessandro Rota Porta Consulente del Lavoro Studio Rota Porta

Francesco Rotondi Founding Partner Lablaw

Vincenzo Silvestri, Vicepresidente Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro

Stefano Venturi, Amministratore Delegato HP

Franco Toffoletto Managing Partner Toffoletto De Luca Tamajo e Soci

Angelo Zambelli Co-Managing Partner Grimaldi Studio Legale

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google