Su NT Plus Diritto de Il Sole 24 Ore, un interessante articolo a firma di Valentina Boscarino e Ugo Ettore Di Stefano sul periodo di conservazione...
Su NT Plus Diritto de Il Sole 24 Ore, un interessante articolo a firma di Valentina Boscarino e Ugo Ettore Di Stefano sul periodo di conservazione delle segnalazioni Whistleblowing.
Ugo e Valentina analizzano la direttiva europea e il suo recepimento in Italia, incentrando l’analisi sul termine quinquennale di conservazione dei dati.
Se infatti, tale limite è certamente sufficiente per consentire un’adeguata istruttoria sugli illeciti segnalati e per concludere la procedura di valutazione, lo stesso non può dirsi con riguardo ad eventuali contestazioni che potrebbero sorgere all’esito di tale conclusione, soprattutto in ragione dei diversi regimi prescrizionali ascrivibili alla responsabilità civile, penale ed amministrativa.
Per leggere l’articolo completo, cliccare qui.
Regione Lombardia multata dal Garante: che cosa insegna davvero questa sanzione...
Read more
La recente Direttiva UE 2023/970 segna un punto di svolta importante: parità re...
Read more
Il 21 maggio 2025, la Commissione Europea ha presentato il pacchetto Omnibus IV...
Read more