Premi

TOP LEGAL: Riconoscimento 2012 nel settore lavoro

Un riconoscimento a Lexellent nel rapporto annuale di TopLegal 2012 focalizzato sul settore Lavoro in Italia. A commento: LO STUDIO: una squadra...

Un riconoscimento a Lexellent nel rapporto annuale di TopLegal 2012 focalizzato sul settore Lavoro in Italia.
A commento:
LO STUDIO: una squadra specializzata, nata da uno spin off di Eversheds Bianchini, impegnata in tutti gli aspetti del diritto del lavoro e “raccomandata vivamente” per il servizio efficiente e di alta qualità. Raccoglie consensi in particolare per il contenzioso. Tra i clienti una catena alberghiera, aziende leader nel settore ambientale, stampa e televisivo in Italia.
DICONO: oltre all’orientamento al business, i clienti sottolineano la “visione pratica” e le “risposte nette su dubbi interpretativi”.
I PROTAGONISTI:
il punto di riferimento è Sergio Barozzi segnalato per “l’approccio innovativo alle tematiche più critiche”. Ha assistito la multinazionale britannica Ds Smith quotata in borsa – operante nella produzione di imballaggi riciclati per prodotti di consumo – nell’acquisizione della divisione packaging di un’azienda svedese operante nel campo della cellulosa occupandosi sia delle trattative sindacali sia della gestione delle operazioni.
Risconoscimenti specifici
Lavoro: consulenza     Lexellent
Lavoro: consulenza     Sergio Barozzi
Lavoro: contenzioso    Lexellent
Lavoro: contenzioso    Sergio Barozzi

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google