Rassegna stampa

STUDIO LEGALE LEXELLENT – I CONVEGNI ORGANIZZATI DA LEXELLENT.

In occasione del convegno dal titolo GDPR 2016/679, dello scorso 15 febbraio, l'avvocato Barozzi è stato intervistato dalla redazione di...

In occasione del convegno dal titolo GDPR 2016/679, dello scorso 15 febbraio, l’avvocato Barozzi è stato intervistato dalla redazione di LawTalks.
Qui di seguito riportiamo il video e anche la sinossi dell’intervista:

“Noi, come Lexellent, facciamo spesso iniziative informative destinate ai nostri Clienti, – Spiega l’avv. Sergio
Barozzi, Managing Partner di Lexellent –  ai potenziali clienti ed alle persone con cui siamo in contatto.
Abbiamo un vero e proprio programma formativo che chiamiamo Academy, in particolare poi ci
concentriamo su quelle che sono le novità legislative più importanti e più significative e, soprattutto, ci
focalizziamo sulle novità legislative che possono dare luogo a iniziative pratiche e concrete perché in
azienda le si deve mettere in atto.”
“Quindi lo scopo di questi nostri incontri è quello di fornire una veloce panoramica su quelle che sono le
novità ma soprattutto cosa fare per essere in ordine quando la legge entra in vigore. Da questo punto di
vista, quindi, il Convegno di oggi sul DPO e Regolamento n.679/2016 è strutturato proprio in questo modo:
abbiamo affrontato le varie problematiche connesse con il nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy e sul
cosa cominciare a fare, per essere in ordine fra 99 giorni. Quando il nuovo Regolamento entrerà in vigore.”

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google