Rassegna stampa

Power Purchase Agreements: un’opportunità strategica per il futuro energetico – L’articolo a firma di Alessandro Minucci

Alessandro Minucci ha scritto un interessante articolo, in cui si analizza il ruolo crescente dei Power Purchase Agreements (PPA) nella transizione...

Alessandro Minucci ha scritto un interessante articolo, in cui si analizza il ruolo crescente dei Power Purchase Agreements (PPA) nella transizione energetica e il loro impatto sulle imprese in Italia e Spagna.

I PPA si stanno affermando come leve fondamentali nella transizione energetica, offrendo alle imprese stabilità dei costi e approvvigionamenti sostenibili. Ma quali sono le differenze chiave tra il mercato italiano e quello spagnolo? E quali modelli contrattuali offrono le opportunità più vantaggiose?

Nell’articolo vengono approfonditi:

  • Le diverse tipologie di PPA (on-site/off-site, fisici/virtuali, corporate/utility) e i loro meccanismi di funzionamento.
  • I benefici concreti per produttori e acquirenti di energia rinnovabile.
  • Il quadro normativo europeo, con un focus sugli approcci adottati in Italia e in Spagna.

L’articolo completo è disponibile sul sito della Camera di Commercio di Spagna in Italia qui.

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google