• It
  • En
  • LinkedIn Facebook Twitter
  • It
  • En
  • Home
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Competenze
  • Network
  • News
  • Contatti
  • LinkedIn
  • FacebookTwitter
  • Legal notice Cookie policy
  • 2015 © Lexellent all rights reserved
Scroll down
  • Home
  • News
  • PATTO DI NON CONCORRENZA
Rassegna stampa

PATTO DI NON CONCORRENZA

  • 5 Mar. 2015
  • Share in LinkedIn

È alla base di molti contratti di lavoro con l’obiettivo di evitare che i dipendenti – una volta lasciata la propria azienda - vadano a lavorare...

È alla base di molti contratti di lavoro con l’obiettivo di evitare che i dipendenti – una volta lasciata la propria azienda – vadano a lavorare per la concorrenza (o diano avvio ad una propria attività anch’essa in concorrenza con quella del datore di lavoro) e rivelino, sottraggano o sfruttino informazioni commerciali riservate. O, addirittura, attirino i vecchi colleghi nella loro nuova attività.
Tuttavia, nonostante i contratti “nero su bianco”, gli (ex)-dipendenti continuano a sfidare i loro (ex)-datori di lavoro su questo tema. Il problema non risiede sempre nel dipendente … ci sono anche aziende che cercano di “portar via” o attirare validi dipendenti al fine di ottenere vantaggi competitivi. In questi casi si danno da fare per trovare un modo per sottrarre i loro neo-assunti ai vincoli derivanti dalla loro precedente attività. Inoltre, data la fase di globalizzazione, i dipendenti vengono spesso trasferiti all’estero e il patto di non concorrenza potrebbe non essere applicabile nel paese di arrivo. In tal caso la protezione degli interessi legittimi del datore di lavoro potrebbe divenire più complessa e difficile.
Come può un’azienda tutelare i propri interessi soprattutto se le leggi non vengono rispettate né dal dipendente né dal concorrente?
I vari membri del network ELLINT | Employment & Labor Lawyers International sapranno fornire tutte le risposte relativamente alla legislazione dei propri paesi in occasione dell’incontro dal titolo:
NON COMPETITION COVENANTS IN EUROPE
giovedì 5 marzo, 2015 ore 16,30
Lexellent
via Borghetto 3
Milan 20122 Italy

L’incontro si svolgerà in inglese. Per iscriversi e per ulteriori informazioni: info@ellint.net.

Latest news

“Women on Boards, l’Italia sorpassa l’Unione europea”, l’intervista a Giulietta Bergamaschi su ItaliaOggi

Rassegna stampa CONTINUE READING

Welfare & HR Summit – Il Sole 24 Ore: Giulietta Bergamaschi sulla Certificazione della parità di genere. Il video

Rassegna stampa CONTINUE READING

Latest Rassegna stampa

See more
Rassegna stampa 20 Mar. 2023

Sul numero odierno di ItaliaOggi un interessante approfondimento sulle ultime n...

Read more

Rassegna stampa 17 Mar. 2023

Durante la quarta edizione del Welfare & HR Summit, evento digitale de Il S...

Read more

Rassegna stampa 8 Mar. 2023

#8marzo: nella giornata per eccellenza dedicata alle donne, Dealflower ha condo...

Read more

See more
lexellent@lexellent.it T +39 02 87 25 171
  • Fax +39 02 87 25 17 40
  • VAT 07411510964
  • Home
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Competenze
  • News
  • Network
  • Contatti
  • Legal notice
  • Cookie policy
  • 20122 In Via Borghetto 3
    MM Palestro

    MILANO

  • 00192 In Via dei Gracchi 128
    M Lepanto

    ROMA

  • LEXELLENT © 2015 All rights reserved
  • By Eliott & Markus and Valletta Relazioni Pubbliche

Utilizziamo un cookie necessario per le prestazioni del sito Web, nonché cookie di analisi dei dati web. Maggiori informazioni e impostazioni.

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!