Pubblichiamo di seguito l'articolo in materia di smart working pubblicato da Italia Oggi, per la rubrica "Il parere degli studi legali", con...
Pubblichiamo di seguito l’articolo in materia di smart working pubblicato da Italia Oggi, per la rubrica “Il parere degli studi legali”, con l’intervento di Marco Chiesara.
***
Gli aspetti giuridici dello smart working sono ben conosciuti dagli studi legali che affiancano le aziende.
[omissis]
Secondo Marco Chiesara, partner di Lexellent, “la maggior preoccupazione consiste nell’impatto che questo strumento ha sui risultati aziendali, sia sotto il profilo quantitativo sia sotto quello qualitativo. Per questa ragione alcune aziende hanno introdotto progetti sperimentali di smart working, riservati a un perimetro di attività e categorie di dipendenti ben definite, e contestualmente hanno attivato un sistema di monitoraggio per valutare l’impatto e le ulteriori modifiche organizzative necessarie alla miglior implementazione di questa modalità di lavoro. [omissis]
L’intero contributo è disponibile qui.
Trasferte, distacchi, trasferimenti: sembrano simili, ma hanno implicazioni mol...
Read more
Su la Repubblica, un articolo di Ugo Ettore Di Stefano analizza un tema molto d...
Read more
La Direttiva (UE) 2023/970, pubblicata il 10 maggio 2023, rappresenta un passo ...
Read more