Premi

Lexellent vince il Top Legal Awards 2016 nella Categoria Lavoro, Contenzioso.

In occasione della X edizione dei Top Legal Awards,lo studio legale giuslavoristico Lexellent, partner Federculture, lo scorso lunedì 21 novembre ha...

In occasione della X edizione dei Top Legal Awards,lo studio legale giuslavoristico Lexellent, partner Federculture, lo scorso lunedì 21 novembre ha ricevuto il premio come Studio dell’anno nella categoria Lavoro – Contenzioso.
Top Legal, testata di riferimento nel mercato legale italiano che ogni anno premia in migliori studi italiani che si sono distinti nei vari settori, ha consegnato a Lexellent il premio nella categoria Lavoro – Contenzioso con la seguente motivazione: “Ha creato, per conto del proprio cliente Ryanair, un importante precedente giudiziale di rilevanza europea in un caso contro l’Inps. Si tratta della prima pronuncia della Corte Superiore in tema di regime previdenziale applicabile a una compagnia aerea straniera.”
L’avv. Sergio Barozzi, managing partner dello studio, commenta così: “Il contenzioso previdenziale che interessa la compagnia aerea è di rilevanza nazionale ed europea e potrebbe avere risvolti anche sulle pronunce della Corte di Giustizia. L’expertise che lo studio ha sviluppato in materia previdenziale ci ha dato l’opportunità di approfondire un settore di nicchia nel mondo del diritto del lavoro, come quello del contenzioso con gli Enti di previdenza e assistenza, consentendoci di sostenere le società anche da questo delicato punto di vista”.

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google