Rassegna stampa

Lexellent nella lotta contro la violenza sulle donne

Anche quest'anno, noi di Lexellent rinnoviamo il nostro impegno nella lotta contro la violenza sulle donne aderendo alla campagna di WeWorld e Lega...

Anche quest’anno, noi di Lexellent rinnoviamo il nostro impegno nella lotta contro la violenza sulle donne aderendo alla campagna di WeWorld e Lega Serie A.

Per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, vogliamo accendere i riflettori su un tema ancora troppo attuale: le molestie e la violenza nei luoghi di lavoro.

📊 Il nuovo rapporto di WeWorld, “Non staremo al nostro posto. Per il diritto a un lavoro libero da molestie e violenze“, mette in luce una realtà preoccupante:

  • Il 60% di lavoratrici e lavoratori è a conoscenza di episodi di violenza avvenuti sul posto di lavoro.
  • Più di 2 persone su 5 in Italia hanno assistito o subito episodi di molestie o violenze sul lavoro.
  • 1 donna su 2 tra quelle che hanno subito violenza sul luogo di lavoro indica il capo uomo come autore della violenza.
  • Il 71% ha subito o assistito a microaggressioni, tra cui mansplaining (37%) e avances inappropriate (29%).
  • Tra le forme più diffuse: violenza verbale (56%), mobbing (53%) e abuso di potere (37%).
  • Il 62% delle donne non denuncia per paura di perdere il proprio lavoro.

La violenza sul lavoro non è solo un problema individuale: è il riflesso di disuguaglianze strutturali che richiedono l’impegno di tutti noi.

Scatta una foto con il simbolo della campagna e unisciti a noi nel dire basta: tagga @WeWorld e usa l’hashtag #UnRossoAllaViolenza.

Solo insieme possiamo cambiare le cose.

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google