Su HR Online, Giulietta Bergamaschi e Chiara D'Angelo raccontano gli sviluppi giurisprudenziali in materia di molestie negli ambienti di...
Su HR Online, Giulietta Bergamaschi e Chiara D’Angelo raccontano gli sviluppi giurisprudenziali in materia di molestie negli ambienti di lavoro.
I Giudici, sia di merito che di legittimità, sono spesso attenti a esaminare i casi di molestia in un’ottica più ampia, cioè andando oltre la singola condotta censurata e ponendo in risalto alcune specificità fattuali che ne hanno costituito lo “sfondo”.
Nell’approfondimento vengono dunque ripercorse alcune pronunce in cui si è dato risalto ad elementi oggettivi dei casi di molestia, quali la presenza di pubblico, l’età, l’anzianità aziendale, l’esistenza o meno di un rapporto gerarchico tra le parti e i rispettivi ruoli ricoperti in azienda.
Il testo completo è disponibile a questo link.
Regione Lombardia multata dal Garante: che cosa insegna davvero questa sanzione...
Read more
La recente Direttiva UE 2023/970 segna un punto di svolta importante: parità re...
Read more
Il 21 maggio 2025, la Commissione Europea ha presentato il pacchetto Omnibus IV...
Read more