• It
  • En
  • LinkedIn Facebook Twitter
  • It
  • En
  • Home
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Competenze
  • Network
  • News
  • Contatti
  • LinkedIn
  • FacebookTwitter
  • Legal notice Cookie policy
  • 2017 © Lexellent all rights reserved
Scroll down
  • Home
  • News
  • La mobilità internazio...
Rassegna stampa

La mobilità internazionale dei lavoratori: alcuni spunti su cui soffermarsi.

  • 6 Set. 2017
  • Share in LinkedIn

A fronte di un progressivo sviluppo della mobilità internazionale e della diffusione degli expatriate si registra anche l'incremento dei fattori che...

A fronte di un progressivo sviluppo della mobilità internazionale e della diffusione degli expatriate si registra anche l’incremento dei fattori che rendono, se non più difficile, certamente più sensibile, il tema della mobilità internazionale dei lavoratori nell’ambito di distacco (infra o extra gruppo), trasferta o trasferimento, sia che si tratti di lavoratori italiani diretti all’estero, sia di stranieri che vengono in Italia.
Per questo lo studio Lexellent ha deciso di proporre un corso, che si terrà presso gli uffici di Milano il 27 settembre, dove verranno trattati alcuni temi “caldi” della mobilità internazionale dei lavoratori partendo dagli effetti della nuova direttiva europea sul distacco e il suo recepimento in Italia, avvenuto pochi mesi fa.
Si parlerà anche delle norme previdenziali applicabili ai contratti dei lavoratori distaccati o trasferiti in altri paesi: la più recente giurisprudenza della Cassazione ha infatti introdotto importanti novità nel trattamento previdenziale obbligatorio dei lavoratori Italiani all’estero.
Oltre agli aspetti strettamente previdenziali, sul tavolo anche i sistemi di compenso per l’estero, questione certamente cruciale visto il forte apprezzamento dell’euro avvenuto negli ultimi sei mesi rispetto alle principali valute internazionali. A conclusione le problematiche legate alle famiglie dei lavoratori espatriati, tema questo sottovalutato ma di importanza fondamentale nella corretta gestione del personale e quelle sulle necessarie tutele per la gestione di lavoratori in paesi a rischio di attentati terroristici.
Il corso è aperto a tutti previa iscrizione mediante mail all’indirizzo lexellent@lexellent.it oppure dal sito http://www.lexellent.it/iscrizione-corsi-2017/

Latest news

“Women on Boards, l’Italia sorpassa l’Unione europea”, l’intervista a Giulietta Bergamaschi su ItaliaOggi

Rassegna stampa CONTINUE READING

Welfare & HR Summit – Il Sole 24 Ore: Giulietta Bergamaschi sulla Certificazione della parità di genere. Il video

Rassegna stampa CONTINUE READING

Latest Rassegna stampa

See more
Rassegna stampa 20 Mar. 2023

Sul numero odierno di ItaliaOggi un interessante approfondimento sulle ultime n...

Read more

Rassegna stampa 17 Mar. 2023

Durante la quarta edizione del Welfare & HR Summit, evento digitale de Il S...

Read more

Rassegna stampa 8 Mar. 2023

#8marzo: nella giornata per eccellenza dedicata alle donne, Dealflower ha condo...

Read more

See more
lexellent@lexellent.it T +39 02 87 25 171
  • Fax +39 02 87 25 17 40
  • VAT 07411510964
  • Home
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Competenze
  • News
  • Network
  • Contatti
  • Legal notice
  • Cookie policy
  • 20122 In Via Borghetto 3
    MM Palestro

    MILANO

  • 00192 In Via dei Gracchi 128
    M Lepanto

    ROMA

  • LEXELLENT © 2017 All rights reserved
  • By Eliott & Markus and Valletta Relazioni Pubbliche

Utilizziamo un cookie necessario per le prestazioni del sito Web, nonché cookie di analisi dei dati web. Maggiori informazioni e impostazioni.

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!