Rassegna stampa

La Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia.

In occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia - IDAHOT (International Day Against Homophobia,...

In occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia – IDAHOT (International Day Against Homophobia, Transphobia and Biphobia  – l’avv. G. Bergamaschi prende parte all’evento organizzato da Parks in collaborazione con Deutsche Bank.
Programma:
14.00 – 15.00 Videoconferenza in diretta dalla sede di New York di Deutsche Bank in cui parteciperà Manvendra Singh Gohil of Rajpipla (Gujarat), il primo principe indiano apertamente gay.
15.00 – 15.15 Coffee break
15.20 – 15.30 Saluti e introduzione ai lavori
Roberto Parazzini, Responsabile di Wealth Management per il Sud Europa, Deutsche Bank
15.30 – 16.45 Tavola Rotonda
L’inclusione basata sull’orientamento sessuale in azienda, il caso Deutsche Bank. Patrizia Zambianchi, Managing Director, Presidente del Diversity Committee, Deutsche Bank
La filiazione e la genitorialità adottiva all’interno delle coppie omogenitoriali: situazione in Italia, legislazione e giurisprudenza. Ferdinando Poscio, Partner, Clifford Chance
Le persone transessuali e transgender in Italia: legislazione e giurisprudenza. Monica Romano, attivista e scrittrice
Istruzioni d’uso: adeguamento delle normative aziendali in seguito all’approvazione della legge sulle unioni civili. Giulietta Bergamaschi, Partner, Lexellent
Modera: Igor Suran
16.45 – 17.00 Q&A
17.00 – 17.30 Cocktail
Appuntamento per martedì 17 maggio a Milano dalle 14.00 alle 17.00 presso l’Auditorium di Deutsche Bank in Via Filippo Turati, 25 – Milano.
Per leggere l’intervento dell’avv. G. Bergamaschi, cliccare qui.

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google