Rassegna stampa

La Corte di Appello di Brescia conferma la legittimità della certificazione previdenziale per i dipendenti Ryanair.

Lo studio Lexellent ha assistito Ryanair dinanzi la Corte di Appello di Brescia relativamente alle istanze INPS e INAIL che contestavano la...

Lo studio Lexellent ha assistito Ryanair dinanzi la Corte di Appello di Brescia relativamente alle istanze INPS e INAIL che contestavano la legittimità della certificazione previdenziale relativa ai dipendenti italiani della compagnia.
Il giudizio – si legge in una nota – conferma le posizioni espresse dalle sezioni lavoro dei Tribunali di Velletri, Brescia e Bologna, e dalla corte di appello di Bologna, oltre che da molti tribunali in Europa, che hanno stabilito come il luogo di lavoro dell’equipaggio di una compagnia aera sia l’aeromobile dove svolgono le loro mansioni e ha confermato la legittimità delle certificazioni previdenziali relative (moduli E101) in assenza di un’impugnativa specifica di fronte a una corte europea.
Lexellent ha assistito Ryanair con gli avvocati Sofia Bargellini e Sergio Barozzi.

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google