Rassegna stampa

JOBS ACT PER L’EUROPA – 4a edizione tuttolavoro

Ospite de il Sole 24 ore e a fianco dei più importanti studi di diritto del lavoro, Sergio Barozzi parla degli impatti legali della riforma del...

Ospite de il Sole 24 ore e a fianco dei più importanti studi di diritto del lavoro, Sergio Barozzi parla degli impatti legali della riforma del mercato del lavoro e nello specifico di “Le mansioni: l’equilibrio tra esigenze di funzionalità dell’impresa e professionalità e competenze”.
[one_half]Tuttolavoro-2014-SergioBarozzi-foto[/one_half][one_half_last]Tuttolavoro-2014-SergioBarozzi[/one_half_last]
[divider style=”single” border=”small”]
Presenti al convegno:
Pierangelo Albini – Direttore Area Lavoro e Welfare Confindustria
Sergio Barozzi Partner LEXELLENT
Giovanni Bocchieri -Direttore generale Assessorato Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Lombardia
Simona Bonafè – Europarlamentare PD
Rosaria Bonifacio – Vice President HR Mobile Broadband NSN – Nokia Solutions and Networks
Aldo Bottini -Partner Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Marina Calderone – Presidente Consiglio Nazionale dell’Ordine Dei Consulenti del Lavoro
Isabella Covili Faggioli -Presidente Nazionale AIDP
Maria Carla De Cesari – Vice Caporedattore Norme e Tributi Il Sole 24 ORE
Luca Failla – Founding Partner Lablaw
Gianpiero Falasca – Partner DLA Piper
Gabriele Fava  – Partner Fava & Associati
Cetti Galante – Vicepresidente AISO (Associazione Italiana Società di Outplacement)
Olimpio Stucchi – Partner UnioLex – Stucchi & Partners
Angelo Zambelli – Partner Grimaldi Studio Legale
Milano, 15 dicembre – ore 8,30 – 13,30 presso la sede de Il Sole 24 Ore – via Monte Rosa 91, Milano Per ulteriori informazioni Tuttolavoro

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google