Rassegna stampa

GIORNATA DEL LAVORO AGILE

Lo studio aderisce alla prima giornata italiana dedicata al Lavoro Agile organizzata dal Comune di Milano, varie associazioni di categoria come AIDP,...

Lo studio aderisce alla prima giornata italiana dedicata al Lavoro Agile organizzata dal Comune di Milano, varie associazioni di categoria come AIDP, Assolombarda, ANCI Lombardia, CGIL Milano, CISL Milano Metropoli, UIL Milano e Lombardia, SDA Bocconi School of Management, Unione Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, Valore D.
La giornata si propone di promuovere un nuovo stile di vita che consente di lavorare ovunque con l’obiettivo di conciliare la vita professionale con quella privata e quindi di ottimizzare il tempo dedicato. Un importante esperimento che, se condiviso, può anche abbattere le emissioni inquinanti, diminuire lo stress da traffico congestionato e di conseguenza alzare la qualità della vita.
Lexellent, oltre a condividerne le finalità, si rende disponibile alla sperimentazione, infatti 5 persone dello studio parteciperanno alla vita lavorativa con orari differenti e da postazioni diverse. Come dice l’avv. Giulietta Bergamaschi, partner dello studio: “E’ sempre auspicabile creare un ambiente di lavoro positivo perché, l’aumento del grado di soddisfazione e coinvolgimento del personale garantisce maggiore competitività all’azienda”.
Per maggiori informazioni il link al sito dell’iniziativa è www.comune.milano.it/GiornataLavoroAgile.

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google