Rassegna stampa

Gestire le differenze culturali, etniche e religiose nelle organizzazioni.

L’avv. Giulietta Bergamaschi parteciperà all’incontro organizzato da AIDP portando la propria esperienza quale avvocato...

L’avv. Giulietta Bergamaschi parteciperà all’incontro organizzato da AIDP portando la propria esperienza quale avvocato giuslavorista.
Programma:
hr. 16.30 Registrazione partecipanti
hr. 17.00 Saluto del Sindaco di Varese Avv. Davide Galimberti e del Presidente AIDP Lombardia Marco Vigini

  • Multiculturalità nel mercato del lavoro varesino: esperienze nei Centri per l’Impiego – Marcella Codini – Resp. Centro per l’Impiego di Varese
  • Il punto di vista della Regione Lombardia – Assessore Francesca Brianza, Regione Lombardia (invitata)
  • Gestire le differenze culturali, etniche, religiose nelle organizzazioni, una ricerca AIDP e ASAG Università Cattolica di Milano – Umberto Frigelli, AIDP – Università Cattolica di Milano

Esperienze a confronto

  • Giulietta Bergamaschi, Avvocato del lavoro e Partner Studio Legale Lexellent
  • Paolo Motta, HR Manager Gruppo Mazzucconi
  • Camilla Buttà, Business Development Manager, Vector Spa
  • Carmine Trerotola, HR Director Whirpool EMEA

Dibattito: modera Ferdinando Lignano, AIDP Lombardia
hr. 19.30 – Conclusioni
 
Appuntamento:
giovedì 28 settembre 2017 ore 16,30
Comune di Varese – Sala Montanari
Via Bersaglieri, 10 – Varese
 
Per partecipare è necessaria la registrazione dal sito aidp.it.

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google