• It
  • En
  • LinkedIn Facebook Twitter
  • It
  • En
  • Home
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Competenze
  • Network
  • News
  • Contatti
  • LinkedIn
  • FacebookTwitter
  • Legal notice Cookie policy
  • 2017 © Lexellent all rights reserved
Scroll down
  • Home
  • News
  • Come conciliare profes...
Rassegna stampa

Come conciliare professione e impegni familiari – novità e interventi.

  • 18 Ott. 2017
  • Share in LinkedIn

Durante il convegno organizzato il 23/10 dal Comitato Pari Opportunità presso l’ordine degli avvocati di Firenze l’avv. Giulietta Bergamaschi ha...

Durante il convegno organizzato il 23/10 dal Comitato Pari Opportunità presso l’ordine degli avvocati di Firenze l’avv. Giulietta Bergamaschi ha presentato l’esperienza di ASLA in tema di pari opportunità e conciliazione vita privata vita lavorativa e ha menzionato il Codice Pari Opportunità edito da La Tribuna, curato da 19 professioniste di studi associati ad ASLA. Complimenti a tutte le ASLAWomen e alla coordinatrice avv. Barbara de Muro! Ecco il video pubblicato sulla web TV dell’Ordine degli Avvocati di Firenze.


—————————————————————————————————————————————-
Il Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze ha invitato l’avvocata Giulietta Bergamaschi, partner dello studio e responsabile del dipartimento dedicato alla Gestione delle Diversità nel mondo del lavoro nonché componente di ASLA, a prendere parte all’incontro dal titolo “Come conciliare professione e impegni familiari – novità e interventi”.
L’incontro è previsto per il prossimo 23 ottobre a Firenze.
PROGRAMMA
hr 14,00 – 14,30 Registrazione dei partecipanti
SALUTI
Avv. Ilaria Chiosi, Presidente del Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze
COORDINA
Avv. Silvia Marchese, Consigliera di Parità del Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze
INTERVENti

  • Il protocollo d’intesa per la tutela delle pari opportunità nelle attività processuali: prassi e prospettive applicative” – D.ssa Margherita Cassano, Presidente della Corte d’Appello di Firenze.
  • “La tutele della donna magistrato alla luce delle nuova circolare sulla formazione delle tabelle di organizzazione degli uffici giudiziari per il triennio 2017-2019″ – D.ssa Marilena Rizzo, Presidente del Tribunale di Firenze.
  • “Le pari opportunità negli studi legali associati: l’esperienza di ASLA Associazione Studi legali Associati” – Avv. Giulietta Bergamaschi, Componente del Comitato Esecutivo ASLA, avvocata in Milano.
  • “Cassa forense: le prestazioni a sostegno della professione e della famiglia” – Avv. Gabriele Bonafede Membro del Comitato dei delegati della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense per il Distretto della Corte d’Appello di Firenze.
  • “Le misure fiscali in vigore a favore della professione e della famiglia” – Dott.ssa Serena Lanini, Presidente del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze.
  • “L’esonero dall’obbligo di formazione continua previsto dall’art. 15, Comma 2, del regolamento del C.N.F. N. 6/2014 per gravidanza, parto, maternità, paternità: la prassi del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze” – Avv. Sibilla Santoni, Consigliera di Parità del Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze – Membro della Commissione per l’accreditamento delle attività formative del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze.

Appuntamento per:
lunedì 23 ottobre 2018
Auditorium  “Adone Zoli” – Nuovo Palazzo di Giustizia, Piano 0
Viale Guidoni 61, Firenze
Per iscrizioni, info e crediti formativi, cliccare qui
 

Latest news

“Women on Boards, l’Italia sorpassa l’Unione europea”, l’intervista a Giulietta Bergamaschi su ItaliaOggi

Rassegna stampa CONTINUE READING

Welfare & HR Summit – Il Sole 24 Ore: Giulietta Bergamaschi sulla Certificazione della parità di genere. Il video

Rassegna stampa CONTINUE READING

Latest Rassegna stampa

See more
Rassegna stampa 20 Mar. 2023

Sul numero odierno di ItaliaOggi un interessante approfondimento sulle ultime n...

Read more

Rassegna stampa 17 Mar. 2023

Durante la quarta edizione del Welfare & HR Summit, evento digitale de Il S...

Read more

Rassegna stampa 8 Mar. 2023

#8marzo: nella giornata per eccellenza dedicata alle donne, Dealflower ha condo...

Read more

See more
lexellent@lexellent.it T +39 02 87 25 171
  • Fax +39 02 87 25 17 40
  • VAT 07411510964
  • Home
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Competenze
  • News
  • Network
  • Contatti
  • Legal notice
  • Cookie policy
  • 20122 In Via Borghetto 3
    MM Palestro

    MILANO

  • 00192 In Via dei Gracchi 128
    M Lepanto

    ROMA

  • LEXELLENT © 2017 All rights reserved
  • By Eliott & Markus and Valletta Relazioni Pubbliche

Utilizziamo un cookie necessario per le prestazioni del sito Web, nonché cookie di analisi dei dati web. Maggiori informazioni e impostazioni.

Panoramica sulla privacy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics a fini statistici (cookie di misurazione dell'audience). Consentono di sapere quante volte una determinata pagina è stata consultata. Utilizziamo queste informazioni solo per migliorare il contenuto del nostro sito web.

Di seguito i cookie utilizzati:

- ga: Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite gli indirizzi IP degli utenti.

- gat: questo cookie viene utilizzato per limitare il numero di richieste simultanee al fine di evitare bug

- gid: questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti del sito Web tramite il loro indirizzo IP (che vengono memorizzati 24 ore su 24)

Puoi visitare la pagina sulla privacy di Google

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!