13 luglio 2016
di Sergio Barozzi
Con il D.LGS 114.2006 n 198 è stato rivisto l’apparato sanzionatorio per i casi di discriminazione nei luoghi di lavoro. La caratteristica fondamentale della riforma è che la sanzione penale ...
Continua
8 luglio 2016
di Lara Arcese
Come noto, l’art. 4, comma 9 della L. 223/91, così come novellato dalla Riforma Fornero, prevede che “raggiunto l’accordo sindacale ovvero esaurita la procedura di cui ai commi 6, 7 ...
Continua
6 luglio 2016
di Valeria Carbutti
Con sentenza del 21 giugno 2016, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla prova che deve essere fornita dal datore di lavoro nel caso in cui la lettera di ...
Continua
5 luglio 2016
di Sofia Bargellini
A gennaio 2016, Confindustria, CGIL, CISL e UIL hanno firmato l’accordo quadro sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro, che recepisce l’accordo quadro siglato nel 2007 dalle parti ...
Continua
27 giugno 2016
di Giorgio Scherini
L’impiego di lavoratori extracomunitari è soggetto ad una disciplina pubblicistica cosicché le irregolarità commesse dai datori di lavoro nei loro riguardi rilevano in una duplice direzione: contrasto al lavoro sommerso ...
Continua
24 giugno 2016
di Sergio Barozzi
Gli effetti della Brexit sul mercato del lavoro avranno pesanti ripercussioni, magari non immediatamente avvertibili, ma nemmeno troppo lontane . Come sempre quando interviene un evento particolarmente significativo si tende ...
Continua